anteprima Marinelli Disg

9 Agosto 2025

Al Dipartimento di Scienze giuridiche i sei studenti del “Marinelli” vincitori del concorso “L’Europa che vorrei”

Hanno ideato e realizzato il quiz interattivo digitale “Pronti, solidali…via! Quanto sei solidale? Mettiti alla prova e ottieni il tuo Patentino della solidarietà”

Vladimiro Zagrebelsky all'Università di Udine nel 2017

7 Agosto 2025

Addio a Vladimiro Zagrebelsky, insigne giurista e giudice alla Corte europea dei diritti dell’uomo: il ricordo dell’Ateneo

Fu protagonista di diversi eventi organizzati dal Dipartimento di Scienze giuridiche con la Scuola superiore e l’Ordine degli avvocati

anteprima premi Aidlass

6 Agosto 2025

Diritto del lavoro, premiati due giovani studiosi del Dipartimento di Scienze giuridiche

A Massimiliano De Falco il premio, ex aequo, “Francesco Santoro Passarelli”, a Gianluca Picco la menzione speciale del premio “Massimo D’Antona”

slider medicina

6 Agosto 2025

Sono 430 gli iscritti al semestre filtro di Medicina e chirurgia

Lezioni dal 1° settembre nell’aula “Strassoldo” del polo di via Tomadini

anteprima

5 Agosto 2025

Matematica, medaglia di bronzo internazionale per due studenti dell’Ateneo

Lorenzo Carrara e Nicolò Pelizzoli frequentano il corso di laurea in Matematica e sono allievi della Scuola superiore “di Toppo Wassermann”

florio1

4 Agosto 2025

Agosto, modifiche alle aperture e agli orari delle sedi dell’Ateneo

Sedi chiuse dall’11 al 17 agosto

L'immagine dell'edizione 2025

4 Agosto 2025

Ritorna Collega-menti, il festival culturale dell'Università di Udine

Dal 3 al 5 ottobre con la curatela scientifica di Barbara Gallavotti Il tema dell’edizione 2025 sarà “Oltre le case: la sfida dell’abitare”

1

4 Agosto 2025

Alla Federal Reserve per la prima volta gli studenti dell'Ateneo

A New York, con il sostegno di Fondazione Friuli, Danieli, Abs e Alig, 28 allievi della laurea magistrale in Ingegneria gestionale in visita al più grande deposito d’oro al mondo

Gli studenti durante il gioco didattico

31 Luglio 2025

Ludus, gioco “serio” e apprendimento si incontrano nelle aule universitarie

Ideati e costruiti quattro giochi analogici sperimentati da 16 studenti dei corsi di laurea in Scienze e tecnologie alimentari e Viticoltura ed enologia

Una paziente durante l'esperienza della realtà virtuale immersiva

30 Luglio 2025

Fibromialgia, studio pilota: diminuisce il dolore con il trattamento in ambiente virtuale immersivo

Condotto dallo Human–Computer Interaction Lab dell’Ateneo con la Clinica di Reumatologia dell’Asufc

cirf quiuniud

30 Luglio 2025

Ritorna il corso di lingua e cultura friulana per i giovani

Lezioni gratuite online a partire dal 1° settembre. Iscrizioni entro il 22 agosto

Da sinistra, Del Puppo, Baldan, Pinton

29 Luglio 2025

L'opera "Interno" di Mario Baldan donata all'Università

Sarà collocata nella sala studio di Palazzo Antonini

anteprima_donazione-zanussi

28 Luglio 2025

In ricordo dell’artista udinese Paolo Zanussi, donazione all’Ateneo

A favore del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale per istituire un centro in memoria del grafico e disegnatore

Esg

27 Luglio 2025

Sostenibilità in azienda, corso che forma imprenditori, dirigenti e liberi professionisti “green”

Undici borse di studio per 11mila euro complessivi grazie al sostegno di Banca 360 Fvg, CiviBank, Confcommercio di Gorizia, Confindustria Udine, Consorzio Alto Adriatico Energia–Confindustria Alto Adriatico

Da sinistra Alex Lanzutti, Emanuele Vaglio, Damiana Chinese, Alessandro Gasparetto, Kevin Cucit, Roberto Pinton, Nicola D’Andrea

26 Luglio 2025

Progettisti e manager per un’industria più green, ecco i primi due laureati magistrali

Neo dottori in Industrial engineering for sustainable manufacturing Kevin Cucit di Gorizia e Nicola D’Andrea di Rigolato