Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 6 febbraio 2019

    Nell'ex asilo Maria Bambina di Udine nuova sede per gli uffici dell'università

    Usate soluzioni di domotica avanzata Primo esempio di “smart building” dell’ateneo

  • 5 febbraio 2019

    L’influenza della poesia di Ovidio dalla letteratura imperiale al Novecento

    Convegno internazionale nell’ambito di un progetto di ricerca del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • 5 febbraio 2019

    Cambiamenti climatici e innovazione tecnologica: quali opportunitá per le imprese e il mercato?

    Sfide e opportunità per il “made in Italy” e il “made in Friuli” di fronte alle trasformazioni in atto negli equilibri ecologici, sociali ed economici

  • 5 febbraio 2019

    Grande successo per l'Univax Day all'Università di Udine

    Vi hanno partecipato circa 400 studenti delle scuole superiori delle province di Udine, Gorizia e Pordenone

  • 1 febbraio 2019

    Bosco modello per ridisegnare il territorio regionale in forma sostenibile

    La sperimentazione “Boscoregione” dell'Officina Rigenerare la città e il territorio al workshop mercoledì 6 febbraio a Udine

  • 1 febbraio 2019

    Ritorna lo “Student Day”: porte aperte a futuri studenti e famiglie

    Salone dell’orientamento dedicato alla presentazione dell’offerta didattica e dei servizi che offre l’Università di Udine

  • 1 febbraio 2019

    “La tecnologia del cinema e la grande arte delle luci e delle ombre”: certi di conoscere tutto?

    Mercoledì 30 gennaio si è svolto il terzo appuntamento di “UniudForAll” a Gorizia

  • 30 gennaio 2019

    Premio di laurea per laureate di area scientifica dell'Università di Udine

    Istituito dalla Fidapa-Bpw Italy sezione di Udine in collaborazione con il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità dell’Ateneo

  • 28 gennaio 2019

    Le tecnologie del cinema e la grande arte delle luci e delle ombre

    Ne parlerà Simone Venturini del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Ateneo

  • 25 gennaio 2019

    Informatica Umanistica: ora si attende che il Ministero si faccia carico del riconoscimento

    Forte appello perché le 'Digital Humanities' diventino disciplina accademica dal convegno dell'Aiucd, che si conclude oggi

  • 24 gennaio 2019

    Biblioteca di S. Lucia: apertura al pubblico fino alle 23 per tre giorni alla settimana

    Orario ampliato per rendere la biblioteca un centro sempre più vivo di studio e socialità culturale, aperto anche alla cittadinanza

  • 24 gennaio 2019

    Sabato 26 gennaio tornano le Arance della Salute dell'Airc

    Primo appuntamento dell’anno per sostenere il lavoro di circa 5 mila ricercatori e promuovere comportamenti e abitudini salutari per ridurre il rischio di cancro

  • 22 gennaio 2019

    Storia e cinema: il futuro degli archivi e delle ricerche storiografiche

    Il futuro della ricerca su film e media studies riparte dall’Università di Udine. Oltre cinquanta studiosi e giovani ricercatori a confronto

  • 22 gennaio 2019

    Strumento di nuovissima generazione per analisi in campo agroalimentare

    Sarà a disposizione dei ricercatori dell’ateneo e di industrie, aziende, enti e scuole

  • 21 gennaio 2019

    È nato “Orienta Salute”, il portale per promuovere con il territorio salute e assistenza di qualitá

    Sviluppato dall’Officina Persone, comunità e servizi sociosanitari del progetto “Cantiere Friuli” dell’Università di Udine

« 1 2 3 4 5 »

Prossimi eventi

lunedì 18 febbraio

  • Globalizzazione, globalizzazioni

martedì 19 febbraio

  • Dalle 09:00 alle 10:00

    Incontro di Orientamento presso l'I.S.I.S. Sarpi di San Vito al Tagliamento

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    I territori della sostenibilità. 2° tappa Giro d'Italia della CSR

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Aspettando il mercoledì del placement

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Aspettando il mercoledì del placement

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Incontro di Orientamento presso il Liceo Stellini di Udine

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Presentazione di ricerche: le neuroscienze alla SISSA

  • Dalle 12:00 alle 13:00

    Responsabilità nella banca: valore immutabile nel tempo

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Laboratorio di diritto antidiscriminatorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    Public speaking per docenti e ricercatori

  • Dalle 19:00 alle 21:00

    Public speaking per dottorandi e assegnisti

mercoledì 20 febbraio

  • Dalle 08:45 alle 10:15

    Echoes/echi. Voci che si inseguono

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Laboratorio di diritto antidiscriminatorio

  • Dalle 15:00 alle 18:30

    Giornata di formazione sulla Terza Missione

  • Ore 15:00

    Mercoledì del placement

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Tajus - Aperitivi con il giurista

giovedì 21 febbraio

  • Dalle 09:30 alle 13:30

    Dittatura versus speranza. La persecuzione della Chiesa Cattolica in Cecoslovacchia negli anni 1948-1989

  • Dalle 12:15 alle 14:30

    Rappresentazioni e caratteri dei gruppi simmetrici

  • Ore 14:30

    Welfarist social choice

lunedì 25 febbraio

  • Dalle 14:30 alle 16:30

    Introduzione alla Compressed Computation

martedì 26 febbraio

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Laboratorio di diritto antidiscriminatorio

  • Dalle 14:30 alle 16:30

    Introduzione alla Compressed Computation

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    Public speaking per docenti e ricercatori

  • Dalle 19:00 alle 21:00

    Public speaking per dottorandi e assegnisti

Agenda
‹ agosto 2018 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 - -

Seguici su

Facebook

  • La dichiarazione della Dott.ssa Laura Rizzi, Delegata del Rettore all'Orientamento e Tutorato, alla prima giornata dello Student Day 2019 🗣😁🎤
  • Sono quasi 5.600 le presenze registrate quest’anno dallo Student day, il salone dell’orientamento dell’Università di Udine che si è inaugurato stamani nel polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 206 a Udine, e che proseguirà fino alle 12.30 di domani, sabato 16 febbraio.
    #Uniud

    L'articolo completo: bit.ly/2GIG81n
  • La dichiarazione del Magnifico Rettore A. F. De Toni alla prima giornata dello Student Day 2019 🗣😁🎤

Twitter

  • Agli studenti che si laureeranno nelle prossime sessioni primaverile ed estiva #Uniud offre la possibilità di svolg… https://t.co/AlJdyfWcVU
  • La valigia dei ricordi - Storie e curiosità su #Uniud

    #4 - Palazzo Florio📜

    Costruito nel 1763, è uno degli edific… https://t.co/5x7OayNwRY
  • Venerdì 15 febbraio dalle ore 17.30 in Palazzo di Toppo Wassermann ci sarà la conferenza di Fabio Pagano dal titolo… https://t.co/tL6UhNfVRX

YouTube

  • Student day 2019 - Tutor Uniud

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008