-
6 febbraio 2019
Nell'ex asilo Maria Bambina di Udine nuova sede per gli uffici dell'università
Usate soluzioni di domotica avanzata Primo esempio di “smart building” dell’ateneo
-
5 febbraio 2019
L’influenza della poesia di Ovidio dalla letteratura imperiale al Novecento
Convegno internazionale nell’ambito di un progetto di ricerca del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
-
5 febbraio 2019
Cambiamenti climatici e innovazione tecnologica: quali opportunitá per le imprese e il mercato?
Sfide e opportunità per il “made in Italy” e il “made in Friuli” di fronte alle trasformazioni in atto negli equilibri ecologici, sociali ed economici
-
5 febbraio 2019
Grande successo per l'Univax Day all'Università di Udine
Vi hanno partecipato circa 400 studenti delle scuole superiori delle province di Udine, Gorizia e Pordenone
-
1 febbraio 2019
Bosco modello per ridisegnare il territorio regionale in forma sostenibile
La sperimentazione “Boscoregione” dell'Officina Rigenerare la città e il territorio al workshop mercoledì 6 febbraio a Udine
-
1 febbraio 2019
Ritorna lo “Student Day”: porte aperte a futuri studenti e famiglie
Salone dell’orientamento dedicato alla presentazione dell’offerta didattica e dei servizi che offre l’Università di Udine
-
1 febbraio 2019
“La tecnologia del cinema e la grande arte delle luci e delle ombre”: certi di conoscere tutto?
Mercoledì 30 gennaio si è svolto il terzo appuntamento di “UniudForAll” a Gorizia
-
30 gennaio 2019
Premio di laurea per laureate di area scientifica dell'Università di Udine
Istituito dalla Fidapa-Bpw Italy sezione di Udine in collaborazione con il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità dell’Ateneo
-
28 gennaio 2019
Le tecnologie del cinema e la grande arte delle luci e delle ombre
Ne parlerà Simone Venturini del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Ateneo
-
25 gennaio 2019
Informatica Umanistica: ora si attende che il Ministero si faccia carico del riconoscimento
Forte appello perché le 'Digital Humanities' diventino disciplina accademica dal convegno dell'Aiucd, che si conclude oggi
-
24 gennaio 2019
Biblioteca di S. Lucia: apertura al pubblico fino alle 23 per tre giorni alla settimana
Orario ampliato per rendere la biblioteca un centro sempre più vivo di studio e socialità culturale, aperto anche alla cittadinanza
-
24 gennaio 2019
Sabato 26 gennaio tornano le Arance della Salute dell'Airc
Primo appuntamento dell’anno per sostenere il lavoro di circa 5 mila ricercatori e promuovere comportamenti e abitudini salutari per ridurre il rischio di cancro
-
22 gennaio 2019
Storia e cinema: il futuro degli archivi e delle ricerche storiografiche
Il futuro della ricerca su film e media studies riparte dall’Università di Udine. Oltre cinquanta studiosi e giovani ricercatori a confronto
-
22 gennaio 2019
Strumento di nuovissima generazione per analisi in campo agroalimentare
Sarà a disposizione dei ricercatori dell’ateneo e di industrie, aziende, enti e scuole
-
21 gennaio 2019
È nato “Orienta Salute”, il portale per promuovere con il territorio salute e assistenza di qualitá
Sviluppato dall’Officina Persone, comunità e servizi sociosanitari del progetto “Cantiere Friuli” dell’Università di Udine