Filtra per data

maggio 2024

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
venerdì 31 maggio
ore 9:00

Training School on Eco-AERoGELS

venerdì 31 maggio
dalle 14:30 alle 16:30

Sostenibilità d’impresa e criteri ESG: prospettive, opportunità e criticità

Immagine

Webinar di chiusura della 4° edizione del Corso di base sullo Sviluppo Sostenibile

Sostenibilità e criteri ESG sono una priorità per le aziende italiane. Le imprese sono infatti consapevoli come il rafforzamento delle sinergie e il rispetto dei parametri ESG (Environmental, Social, Governance) siano un asset che consentirà alle aziende di valorizzare ulteriormente il loro prodotto e che essere virtuosi sotto il profilo della sostenibilità consenta di preservare maggiormente il proprio valore nel tempo, grazie soprattutto alla capacità di adattarsi con rapidità ai cambiamenti ambientali, sociali ed economici. Durante il webinar verrà approfondito anche il tema della rendicontazione di sostenibilità, processo che va ben oltre la semplice dichiarazione d’intenti e consente alle aziende di misurare, valutare e comunicare il vero impatto sociale e ambientale, fornendo una visione chiara dei risultati ottenuti e degli obiettivi futuri. In particolare, si parlerà di CSRD (Corporate Sustainability Reporting Standard Directive),direttiva europea che impone alle imprese obblighi di comunicazione "dettagliata" sulle performance ambientali, sociali e di governance (ESG).

Saranno presenti come casi aziendali di best practice: Sofidel, gruppo leader nella produzione di carta; WWF Italia, associazione ambientalista; e Maddalena SpA, importante realtà internazionale nel settore delle forniture aziendali. Attraverso i casi aziendali l’incontro intende porre il focus sulla sostenibilità come ponte tra il mondo profit e no profit.

L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento DILL dell’Università di Udine in collaborazione con il Centro polifunzionale di Gorizia, corsi di laurea in Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni.

Iscrizione obbligatoria entro il 30.05 da: https://forms.office.com/e/W7X9TtPQDX

Quando

  • 31 maggio dalle 14:30 alle 16:30

Organizzato da

Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Destinatari

Studentesse, Referenti della sostenibilità nelle organizzazioni, Dirigenti, Imprenditori, Studenti

Contatti

Prof.ssa Renata Kodilja, email: renata.kodilja@uniud.it

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams