lunedì 4 giugno
dalle 15:30 alle 18:00

Ripensare i modelli abitativi: la bioedilizia

Tra le necessità primarie del genere umano, la costruzione di abitazioni e infrastrutture presenta diverse criticità: oltre ai costi ambientali per l’estrazione di materie prime, il consumo di suolo, lo smaltimento a fine vita, occorre considerare anche i costi sanitari, legati agli inquinanti presenti nelle nostre case, e quelli sociali, legati alla crescente domanda non soddisfatta, di abitazioni a costi contenuti. La bioedilizia, ossia la realizzazione di edifici col minore impatto possibile sull'ambiente e sul benessere umano, propone un ripensamento delle modalità di progettazione, realizzazione e utilizzo degli edifici che siano al contempo biocompatibili ed ecosostenibili. L'incontro sarà occasione per raccontare, attraverso la voce di operatori del settore, le potenzialità dell’edilizia sostenibile e il ruolo delle istituzioni nell'accompagnare lo sviluppo e la riconversione dei sistemi abitativi.

Quando

  • 4 giugno dalle 15:30 alle 18:00

Organizzato da

Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

Contatti

Stefania Troiano, docente Università di Udine
email: troiano@uniud.it

Dove

Aula Alfa 2, Rizzi nuove aule
via delle Scienze 208, Udine