Agenda febbraio 2017
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Accademia di studi pianistici Ricci
- Area Servizi agli studenti
- ARIC - Ufficio Formazione per la ricerca
- Associazione biblioteca austriaca
- Associazione italiana fisioterapisti Fvg
- Azienda sanitaria universitaria integrata di Udine
- Blucenter Portogruaro Srl
- Camera penale friulana
- Career center Uniud
- Centro di riferimento oncologico di Alviano
- Centro internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comune di Udine
- Consorzio per lo sviluppo del Polo universitario di Gorizia
- Corso di laurea in Fisioterapia
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di scienze giuridiche - Laboratorio lavoro
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Scienze mediche e biologiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Ente regionale patrimonio culturale della Regione Friuli Venezia Giulia
- Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
- Fondazione Friuli
- Forum austriaco di cultura
- IncluDeRe - Laboratorio sull’inclusione, didattica e ricerca educativa
- Istituto nazionale di fisica nucleare
- Laboratorio di ricerca SASWEB
- Laboratorio informatico per la documentazione storico artistica/fototeca
- Laboratorio Sasweb
- Musei civici di Udine
- Nuova Associazione Studenti Erasmus di Udine
- Ordine degli avvocati di Udine
- Rettorato
- Royal Canine
- Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici
- Scuola internazionale superiore di studi avanzati
- Segreteria del Rettore
- The European Law Students' Association sede di Udine
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università di Trieste
- Università di Udine
Ovidio a Tomi: una giornata di studio sulle opere dell’esilio tra letteratura, storia e archeologia
Ovidio a Tomi: una giornata di studio sulle opere dell’esilio tra letteratura, storia e archeologia
La neurologia clinica in ambulatorio: dalla visita clinica alle novità in ambito neurologico
Il digital storytelling lab e la scuola primaria: educazione e innovazione per il territorio
App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 12: Libri digitali ed aggregatori di contenuti.
Incontro di orientamento presso il Liceo Scientifico "Grigoletti" di Pordenone
Focus sul carcinoma mammario. Aggiornamenti basati sull’evidenza. XIV edizione
Tradurre in cinese nozioni 'occidentali' (democrazia, libertà, diritti, ecc.): questioni semantico-culturali
Focus sul carcinoma mammario. Aggiornamenti basati sull’evidenza. XIV edizione
Presentazione del volume "Lo spazio rappresentato. Percorsi nella Bassa friulana tra geografia e letteratura nella seconda metà del Novecento"
App 2.0: comunicare, insegnare e posizionarsi ai tempi del web 2.0 – Modulo 13: Presentazioni ed infografiche.
Il corso mira ad accrescere le competenze e le abilità operative, oltre che degli insegnanti, anche di professionisti, laureati e studenti universitari, che vogliano utilizzare in maniera consapevole gli strumenti offerti dal Web 2.0.
In questo tredicesimo incontro sarà affrontato il modulo: “Presentazioni ed infografiche” tenuto dal Prof. Gaetano Strano,docente presso l’ I.T.I.S “Galilei-Fermi-Pacassi di Gorizia.
Quando
14/02/2017 dalle 15:00 alle 19:00
Organizzato da
Consorzio per lo sviluppo del Polo universitario di Gorizia, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Laboratorio Sasweb
Destinatari
Iscritti al corso
Contatti
tel. +39 0481 580179
email: sasweb@uniud.it
Dove
Laboratori informatici , Polo Universitario di Santa Chiara – via S. Chiara 1, Gorizia