L’appuntamento il 7 novembre al COM-PA

Il rettore Honsell fa il punto sull'innovazione al Salone di Bologna

Sarà relatore al convegno di Technology review del MIT
Fino al 9 l’ateneo friulano sarà presente con un suo stand

        Cosa genera l’innovazione e da dove vengono le nuove idee? Quali sono le condizioni culturali che favoriscono l’innovazione e il cambiamento? A questa e ad altre domande sarà chiamato a rispondere Furio Honsell, rettore dell’università di Udine, che interverrà al convegno “Innovazione. Le tre “t”: talento, trasgressione, tolleranza”, organizzato dall’associazione “Comunicazione pubblica” in collaborazione con “Technology review” del Massachusetts Institute of Technology (Mit) a Bologna martedì 7 novembre alle 14.30, in occasione del COM-PA, il Salone europeo della Comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese, dove l’ateneo friulano, grazie alla sponsorizzazione di UniCredit Banca, sarà presente per la prima volta con un proprio stand.
 
        L’appuntamento dedicato all’innovazione partirà dall’idea che una cultura eterogenea incoraggia l’innovazione e che la capacità di guardare ogni cosa da punti di vista differenti la sostiene. In questo modo si innesca un processo dal quale nessuno deve sentirsi escluso: scuola, famiglia, sistema dell’informazione, mondo produttivo, istituzioni. Al convegno, coordinato da Alessandro Ovi, direttore di “Technology review” del Mit, parteciperanno, oltre al rettore Honsell, Flavia Franzoni del Iress, Massimo Marchiori, docente di Matematica dell’università di Padova e il giornalista Carlo Massarini. L’università di Udine sarà protagonista anche del convegno “Integrated communication” promosso da Assafrica&Mediterraneo e Confundustria sulla comunicazione integrata a servizio dei sistemi di comunicazione istituzionale sul mercato dell’Euromediteraaneo. Alla discussione parteciperanno i docenti dell’università di Udine, Francesco Pira, che insegna Comunicazione pubblica e Luca Brusati, professore di Management.
 
        Fino al 9 novembre l’università di Udine sarà presente al COM-PA di Bologna con diverse iniziative. Fra le altre, "Qui.Uniud", il giornale on line dell’ateneo friulano (http://qui.uniud.it) parteciperà al concorso "Comunicare online" promosso dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Il concorso è teso alla valorizzazione delle attività di comunicazione messe a punto con le nuove tecnologie ed intende premiare l'impegno delle pubbliche amministrazioni nel comunicare in modo professionale ed efficace notizie utili ed interessanti per i cittadini e gli utenti.

Sullo stesso tema

Giovedì 9 Novembre

Salone della Comunicazione di Bologna: tre premi all'Università di Udine

Al rettore Honsell per la divulgazione scientifica L’e-magazine dell’ateneo 1° classificato al concorso Comunicare on-line Menzione speciale all’ateneo per il Diritto all’informazione

Mercoledì 8 Novembre

L'innovazione? Nasce dalla trasgressione

Honsell: “Non basta fare ricerca, serve anche valorizzarla”

Mercoledì 8 Novembre

Dal COM-PA di Bologna, premio speciale agli studenti di Relazioni pubbliche

Sul podio il monitoraggio annuale dei siti Internet pubblici, politici e sociali