Incontro organizzato dalla Scuola Superiore

I musei oggi in Italia: quale futuro?

Tavola rotonda martedì 30 settembre alle 15 a palazzo Caiselli a Udine

“I musei oggi in Italia: quale futuro?” è il titolo della tavola rotonda che si terrà martedì 30 settembre, alle 15, nel Salone del Tiepolo di palazzo Caiselli, in vicolo Florio 2, a Udine. L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è organizzato dalla Scuola Superiore dell’Università di Udine.

Interverranno Lorenzo Casini dell’Università la Sapienza di Roma, Emanuele Pellegrini dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, e Simona Rinaldi dell’Università della Tuscia di Viterbo.

L’appuntamento si inserisce all’interno del ciclo di conferenze “Istituzioni museali: tra promozione della cultura e problemi organizzativi”.

L’appuntamento conclude il corso interdisciplinare “Istituzioni museali: tra promozione della cultura e problemi organizzativi”, tenuto da giuristi e da storici dell'arte dell'Università, e «sarà occasione – spiega la direttrice della Scuola Superiore, Donata Levi – per una prima riflessione sul ruolo dei musei all'indomani dell'approvazione del decreto sulla riorganizzazione del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo che prevede importanti cambiamenti nell'assetto del sistema museale italiano».

Sullo stesso tema

Martedì 30 Aprile

Musiche di tradizione orale, un viaggio sonoro dal Friuli al mondo

Giovedì 2 maggio, alle 18.30, in via Gemona, la prima di 4 conferenze sul tema

Martedì 27 Febbraio

Scoprire la Scuola Superiore dell'Ateneo: ecco il primo "Supe Discovery Day"

Gli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie incontreranno gli allievi del percorso di eccellenza dell’Università di Udine

Venerdì 9 Febbraio

La Scuola Superiore festeggia vent’anni di attività e inaugura l’anno accademico

Sono 167 gli allievi diplomati finora. Operano con successo in tutto il mondo: Nasa, Google, Banca d’Italia, Parlamento europeo, fondano imprese innovative o si dedicano alla ricerca e all’insegnamento universitario