Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 2 novembre 2018

    Si inaugura il Digital Storytelling Lab, innovativo progetto per l'apprendimento e la comunicazione

    Alla presenza del sottosegretario di Stato Salvatore Giuliano

  • 31 ottobre 2018

    Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Ateneo e Comunità Collinare del Friuli uniti in convenzione

    Accordo di collaborazione per lo sviluppo territoriale collinare dei 15 Comuni consorziati

  • 26 ottobre 2018

    Relazioni pubbliche: nella seconda giornata per il ventennale, laboratorio multidisciplinare di idee

    Si è svolto oggi 26 ottobre a Gorizia, con una serie di partecipatissimi workshop animati da esperti sui temi in cima all'agenda del mondo Rp e comunicazione

  • 25 ottobre 2018

    Relazioni pubbliche, 20 anni. Corso di laurea al passo con i tempi, ma tante sfide da affrontare nella Comunicazione 4.0

    Esperti a confronto sul futuro del relatore pubblico. Il prorettore Montanari: "Carte in regola per rispondere a nuova globalizzazione"

  • 25 ottobre 2018

    Mario Nussi rieletto al vertice dell’Associazione italiana professori di Diritto Tributario

    Ordinario del Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Ateneo

  • 24 ottobre 2018

    Università di Udine e Regione Friuli Venezia Giulia per le imprese: incontro a Pordenone

    Presentazione delle opportunità di collaborazione e degli incentivi disponibili messi in campo da Regione e Ateneo

  • 24 ottobre 2018

    Dall'Università di Udine un riconoscimento al principe Alberto II di Monaco

    Per l’impegno nella sensibilizzazione alla protezione ambientale e nella promozione dello sviluppo sostenibile

  • 22 ottobre 2018

    Gestione del turismo culturale e degli eventi: cerimonia di apertura del nuovo anno di corso

    Evento organizzato dagli studenti del secondo anno, patrocinato da Tursimofvg. Ospite Alberto Cancian, scrittore e viaggiatore

  • 22 ottobre 2018

    Identi-Kit: un nuovo percorso di laboratori teatrali gratuiti pensati e ideati dal Css per gli studenti dell'Ateneo di Udine

    Guidati da Nicoletta Oscuro, Gabriele Benedetti e Rita Maffei

  • 19 ottobre 2018

    Settimana dell'educazione allo sviluppo sostenibile: quattro incontri organizzati dall'Ateneo

    Risultati di ricerche, tavole rotonde e convegni su spreco alimentare, salvaguardia dei mari e comunicazione delle aziende sostenibili

  • 16 ottobre 2018

    Innovazione didattica e strategie degli Atenei italiani

  • 15 ottobre 2018

    Fiscalità e sviluppo sostenibile

    Ne parla l’avvocato Giovanni Carpenzano, Of Counsel di Chiomenti, ospite dei “Tajus – Apertitivi con il giurista”

  • 15 ottobre 2018

    Inaugurato il nuovo anno accademico 2018-2019, 41° dell'Università degli Studi di Udine

  • 11 ottobre 2018

    Assegnato l’8° Premio di laurea “Giuseppe Lombardi”

    Alla vincitrice Elena Gheller, laureata magistrale in Economia Aziendale all’Università di Udine, il premio di 2.000 euro

  • 10 ottobre 2018

    Inaugurazione dell'anno accademico 2018/19, lunedì 15 ottobre in Aula magna

    Lectio di Sabino Cassese e prolusione di Elena D’Orlando: si interrogheranno sul ruolo nuovo di Stati, Regioni ed Enti locali. Riconoscimento ad Attilio Maseri, benemerito dell’Università di Udine

« 1 2 3 4 5 6 7 8 … 391 »

Prossimi eventi

lunedì 25 febbraio

  • Dalle 09:00 alle 16:30

    Visita studenti dell'Istituto Solari di Tolmezzo all'Università degli Studi di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Lectio Magistralis su La complessità

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    Incontro di Orientamento presso l'Educandato Uccellis di Udine

  • Dalle 14:30 alle 16:30

    Introduzione alla Compressed Computation

  • Dalle 14:30 alle 18:30

    Arithmetical texts in the Graeco-Roman world

martedì 26 febbraio

  • Dalle 08:30 alle 12:30

    Arithmetical texts in the Graeco-Roman world

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Laboratorio di diritto antidiscriminatorio

  • Dalle 12:00 alle 13:00

    L'attività di antiriciclaggio della Banca d'Italia

  • Dalle 14:30 alle 16:30

    Introduzione alla Compressed Computation

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Strategie di internazionalizzazione delle Pmi: il caso Torneria Friulana del Legno

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    Public speaking per docenti e ricercatori

  • Dalle 19:00 alle 21:00

    Public speaking per dottorandi e assegnisti

mercoledì 27 febbraio

  • Ore 09:00

    FameLab 2019

  • Ore 09:00

    La filologia dei testi a stampa. Per il decennale della scomparsa di Conor Fahy (1928-2009)

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Laboratorio di diritto antidiscriminatorio

  • Ore 14:00

    Presenze militari in Italia settentrionale in epoca romana

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Industria 4.0: cambiamento, sfide e opportunità per le imprese del nordest

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Dalla guerra alla pace, dalla pace alle guerre attuali

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    UniudforAll: Incontri divulgativi su temi di ricerca. #05 - Coinvolgere i cittadini nei processi decisionali: dalla teoria alla pratica

giovedì 28 febbraio

  • Ore 09:00

    La filologia dei testi a stampa. Per il decennale della scomparsa di Conor Fahy (1928-2009)

  • Ore 09:00

    Presenze militari in Italia settentrionale in epoca romana

  • Ore 14:00

    Poly (ADP-ribose) polymerases in regulation of DNA repair

  • Dalle 14:30 alle 17:30

    Turnitin

  • Ore 15:00

    Cancer stem cells: therapeutic implications

  • Dalle 16:45 alle 19:00

    Laboratorio di Cinema e diritto

venerdì 1 marzo

  • Ore 15:30

    PhD day 2019

  • Ore 17:00

    Homo sum

  • Ore 17:30

    La medicina assiro-babilonese

Agenda
‹ maggio 2017 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

YouTube

  • Student day 2019 - Tutor Uniud

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008