Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 28 aprile 2017

    Paradoxa: le ultime frontiere dell'arte cinese si tingono di buio

    In mostra le opere di tre giovani artisti che approfondiscono il tema dell’oscurità

  • 21 aprile 2017

    “Aspettati l’inaspettato”: ritorna il Far East Film Festival a Udine

    83 titoli in programma, “Survival Family” apre la rassegna

  • 20 aprile 2017

    Spazi sperimentali: quale rapporto tra filosofia e realtà virtuale?

    Ne parleranno Claudio Tondo e Maria Giovanna Zampa nell’ambito della rassegna “Filosofia in città”

  • 14 aprile 2017

    Tito Maniacco. 1976 e dintorni

    Presentato al pubblico il volume di racconti inediti “La zona di confine”

  • 12 aprile 2017

    Personaggi femminili in mostra a Palazzo Coronini

    Un percorso virtuale guiderà il visitatore alla scoperta delle storie delle donne ritratte

  • 7 aprile 2017

    In mostra l’“Italia Metafisica” di George Tatge a Pordenone

    Esposte 66 immagini su simboli, segni e geometrie dell’Italia

  • 5 aprile 2017

    “Vietato non toccare”: mostra per non vedenti e ipovedenti

    Uno tra i primi percorsi sensoriali in Friuli Venezia Giulia

  • 31 marzo 2017

    Realtà mai viste: a Pordenone torna “Le voci dell’inchiesta"

    Incontri con i registi, workshop con esperti e professionisti, mattinèe per le scuole

  • 24 marzo 2017

    “Offensiva di carta”: l’"altra" Prima Guerra Mondiale

    Il conflitto visto attraverso le pubblicazioni e le riviste della Collezione Luxardo

  • 22 marzo 2017

    L’immaginario di D’Osualdo tra storia e miti della tradizione friulana

    In mostra a Pordenone 40 anni di attività del “papà” di Tarvos

  • 17 marzo 2017

    Kierkegaard, Adorno e “La musica del caso”

    Alessandro Bertinetto e Stefano Catucci conversano di filosofia e musica

  • 16 marzo 2017

    “Imparare dalla luna”: riflessioni sullo spaesamento della nostra epoca

    Stefano Catucci e Enrico Petris conversano con gli studenti dei licei

  • 10 marzo 2017

    Björn Larsson protagonista della XXIII edizione di "Dedica"

    Torna la rassegna letteraria con spettacoli, conversazioni, cinema, musica, arte, libri, percorsi per giovani e famiglie

  • 9 marzo 2017

    In mostra trecento capolavori di Aquileia e Roma

    Un viaggio nel mondo dei marchi di produzione antica

  • 3 marzo 2017

    La vita di provincia nei primi lavori di Lorenzo Mattotti

    In mostra fumetti, manifesti e illustrazioni della produzione giovanile

« 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 16 »

Prossimi eventi

lunedì 18 febbraio

  • Globalizzazione, globalizzazioni

martedì 19 febbraio

  • Dalle 09:00 alle 10:00

    Incontro di Orientamento presso l'I.S.I.S. Sarpi di San Vito al Tagliamento

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    I territori della sostenibilità. 2° tappa Giro d'Italia della CSR

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Aspettando il mercoledì del placement

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Aspettando il mercoledì del placement

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Incontro di Orientamento presso il Liceo Stellini di Udine

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Presentazione di ricerche: le neuroscienze alla SISSA

  • Dalle 12:00 alle 13:00

    Responsabilità nella banca: valore immutabile nel tempo

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Laboratorio di diritto antidiscriminatorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    Public speaking per docenti e ricercatori

  • Dalle 19:00 alle 21:00

    Public speaking per dottorandi e assegnisti

mercoledì 20 febbraio

  • Dalle 08:45 alle 10:15

    Echoes/echi. Voci che si inseguono

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Laboratorio di diritto antidiscriminatorio

  • Dalle 15:00 alle 18:30

    Giornata di formazione sulla Terza Missione

  • Ore 15:00

    Mercoledì del placement

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Tajus - Aperitivi con il giurista

giovedì 21 febbraio

  • Dalle 09:30 alle 13:30

    Dittatura versus speranza. La persecuzione della Chiesa Cattolica in Cecoslovacchia negli anni 1948-1989

  • Dalle 12:15 alle 14:30

    Rappresentazioni e caratteri dei gruppi simmetrici

  • Ore 14:30

    Welfarist social choice

lunedì 25 febbraio

  • Dalle 14:30 alle 16:30

    Introduzione alla Compressed Computation

martedì 26 febbraio

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Laboratorio di diritto antidiscriminatorio

  • Dalle 14:30 alle 16:30

    Introduzione alla Compressed Computation

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    Public speaking per docenti e ricercatori

  • Dalle 19:00 alle 21:00

    Public speaking per dottorandi e assegnisti

Agenda
‹ febbraio 2019 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 - - -

Seguici su

Twitter

  • Agli studenti che si laureeranno nelle prossime sessioni primaverile ed estiva #Uniud offre la possibilità di svolg… https://t.co/AlJdyfWcVU
  • La valigia dei ricordi - Storie e curiosità su #Uniud

    #4 - Palazzo Florio📜

    Costruito nel 1763, è uno degli edific… https://t.co/5x7OayNwRY
  • Venerdì 15 febbraio dalle ore 17.30 in Palazzo di Toppo Wassermann ci sarà la conferenza di Fabio Pagano dal titolo… https://t.co/tL6UhNfVRX

YouTube

  • Student day 2019 - Tutor Uniud

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008