Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 26 aprile 2017

    Nikola Šop poeta di Gesù e del cosmo

    Presentazione del volume dedicato al poeta croato di origine bosniaca, curato da Fedora Ferluga-Petronio

  • 21 aprile 2017

    Il viaggio nella letteratura: tre giornate di studio in Ateneo

    Una sessione sarà dedicata agli studenti dell’istituto tecnico per il turismo “Savorgnan di Brazzà” di Lignano Sabbiadoro e dei licei “Percoto”, “Stellini”, “Marinelli” di Udine

  • 6 aprile 2017

    Utopia europa: la lezione dei classici per costruire una cittadinanza europea

    Lunedì 10 aprile, dalle 20.30, al Palamostre di Udine, filosofia antica, poesia e teatro per un futuro a partire dai giovani

  • 31 marzo 2017

    Al FilmForum le opere sperimentali di Sirio Luginbühl e le operatrici “fantasma” di Caroline Martel

    Ultimi due giorni di confronto per i giovani studiosi della Magis Spring School

  • 30 marzo 2017

    A FilmForum il XV Premio Limina e la performance Open Maze nel labirinto (virtuale) del minotauro

    In anteprima nazionale al Kinemax serata “British Porn” con i registi Simon Sheridan e Simon Fletcher

  • 29 marzo 2017

    Il tema della migrazione di immagini e autori nella seconda giornata di FilmForum

    Giovedì alle 21 al Kinemax anteprima regionale delle opere di Gianfranco Brebbia restaurate dal laboratorio La Camera Ottica dell'Ateneo

  • 28 marzo 2017

    100 studiosi da domani a Gorizia per la XXIV edizione di FilmForum

    Alle 21 al Kinemax i film restaurati Le Fer à cheval (1909) e l’anteprima di Killer of Sheep (1977)

  • 27 marzo 2017

    Al via a Gorizia la XXIV edizione di FilmForum con Jan-Christopher Horak

    Studiosi da tutto il mondo a confronto sulla crisi della contemporaneità. Il direttore del prestigioso UCLA Film and Television Archive di Los Angeles presenta il restauro di Killer of Sheep di Charles Burnett

  • 22 marzo 2017

    Lettura pubblica dell'Odissea a Udine e Gorizia

    Venerdì 24 marzo, alle 10, nell’ambito dell’11° edizione del Festival europeo latino-greco

  • 16 marzo 2017

    Dal 29 marzo al 2 aprile a Gorizia la XXIV edizione di FilmForum

    Ospite Jan-Christopher Horak, direttore dell’UCLA Film and Television Archive, e anteprima del restauro di Kill of Sheep di Charles Burnett

  • 14 marzo 2017

    FilmForum 2017: cinque giorni di eventi internazionali a Gorizia

    Tra i temi affrontati quest’anno la migrazione e i migranti del cinema e il ripensamento del postmoderno e dei media digitali

  • 14 marzo 2017

    Donare all’altro la nascita dell’anima. Alla ricerca dell’arte di Socrate

    Conferenza di Salvatore Lavecchia (Università di Udine)

  • 17 febbraio 2017

    Socrate e l'arte della maieutica

    Conferenza di Salvatore Lavecchia, ospite della rassegna "Aperture"

  • 9 febbraio 2017

    Sapere umanistico e sapere scientifico: prove di dialogo

    Dibattito con Giuseppe O. Longo e Giuseppe Tanzella-Nitti. Introduzione di Luca Grion

  • 7 febbraio 2017

    Competizione e cooperazione nella teoria dell’evoluzione

    Conferenza di Giuseppe Fusco (Università di Padova)

« 1 2 3 4 5 6 7 8 »

Prossimi eventi

giovedì 26 aprile

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Documentare il trauma: l'esperienza dell'università castrense nella Grande guerra

venerdì 27 aprile

  • Dalle 14:15 alle 16:45

    Bioinformatica e sequenziamento di genomi

mercoledì 2 maggio

  • Dalle 15:30 alle 18:30

    Welfare aziendale e worklife blending: pratiche in essere e prospettive future

giovedì 3 maggio

  • Ore 14:00

    Moral hazard models: an introduction and some recent developments

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Documentare il trauma: l'esperienza dell'università castrense nella Grande guerra

  • Ore 18:30

    La poesia austriaca dopo il 1945: Lettura di poesie in italiano e tedesco di Paul Celan, Ingeborg Bachmann, Christine Lavant, Ernst Jandl, Friederike Mayröcker

venerdì 4 maggio

  • Dalle 09:30 alle 12:30

    Fake news e propaganda di guerra

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Paper as an Actor of Socio-Cultural Change (1945-1989) : Impulses of New Materialism in researching Culture and Society behind the Berlin Wall

Agenda
‹ aprile 2018 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Facebook

  • 📚 Amazon.it e Università degli Studi di Udine si sono uniti per il progetto UnEbook per Amatrice.
    #Uniud TUtor CeGo #RelazioniPubbliche #ComunicazioneIntegrata
    ➡ Per ulteriori informazioni: https://bit.ly/2qVr86N
  • Lo scorso venerdì 20 aprile nel polo di Santa Chiara si è tenuto un seminario dal titolo "Competenze digitali e nuove professioni" per gli studenti delle classi quinte dei licei di Gorizia.
    #Uniud TUtor CeGo
    ➡ Per ulteriori informazioni: https://bit.ly/2vGYPyv
  • Giovedì 26 aprile alle 15 presso la Sala del Consiglio di palazzo di Toppo Wassermann partirà un ciclo di conferenze dal titolo "Documentare il trauma: l'esperienza dell'università castrense nella Grande Guerra".
    #Uniud
    ➡ Per ulteriori informazioni: https://bit.ly/2Ff9H6w

Twitter

  • @amazon e @uniud si sono uniti per il progetto @UnEbookAmatrice
    #Uniud #RelazioniPubbliche #ComunicazioneIntegrata… https://t.co/X1mi0K95Km
  • 26/4 h 15 presso la Sala del Consiglio di palazzo di Toppo Wassermann partirà un ciclo di conferenze dal titolo "Do… https://t.co/8E24jDSzPu
  • 20/4 nel polo di Santa Chiara si è tenuto un seminario dal titolo "Competenze digitali e nuove professioni" per gli… https://t.co/y6QAQ4ZBdY

YouTube

  • La ricattura dell'orso Francesco M4

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008