Ricerca biennale finanziata dal Ministero dell’ambiente

Spreco alimentare: Udine nel progetto nazionale ‘Reduce’

All’Ateneo il compito individuare le principali cause dello spreco alimentare nella refezione scolastica

Il gruppo di ricerca del progetto Reduce con, al centro, Francesco Marangon e Stefania Troiano

Contribuire a prevenire e ridurre gli sprechi alimentari a livello nazionale grazie ai risultati della ricerca scientifica e ad attività di educazione e di sensibilizzazione sociale. È l’obiettivo del progetto “Reduce” che vede la partecipazione delle università di Udine, Bologna (capofila), della Tuscia di Viterbo, del Politecnico di Milano e dell’Unità locale socio sanitaria (Ulss) 20 di Verona. Il progetto, di durata biennale (2016-2017), è finanziato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. L’Ateneo friulano è impegnato con il gruppo di ricerca del Dipartimento di scienze economiche e statistiche, coordinato da Francesco Marangon e Stefania Troiano, che ha il compito di individuare le principali cause dello spreco alimentare nella refezione scolastica e determinare un modello di calcolo. 

Il progetto Reduce, in particolare, intende: determinare origine ed entità degli sprechi alimentari, specie nella distribuzione, ristorazione e consumo domestico; integrare le misure di prevenzione degli sprechi alimentari nei piani regionali di prevenzione dei rifiuti; facilitare la donazione degli alimenti invenduti e delle eccedenze alimentari; favorire l’integrazione dei criteri di prevenzione degli sprechi alimentari nei bandi di gara pubblici per la ristorazione collettiva; contribuire all’adozione di buone pratiche di prevenzione nella distribuzione commerciale e nei servizi di ristorazione e catering; sensibilizzare bambini e consumatori sul tema dello spreco alimentare. 

Per parte sua, il team dell’Università di Udine dovrà analizzare la tipologia degli sprechi prodotti nelle scuole; verificare i momenti in cui si vengono a formare le maggiori quantità; fornire un quadro delle situazioni che producono spreco nelle mense scolastiche; individuare i rimedi e ideare modelli di refezione scolastica a più bassa produzione di sprechi. Dovrà inoltre predisporre misure di sensibilizzazione ed educazione volte alla prevenzione e alla riduzione degli sprechi. 

Per studiare i fattori che determinano lo spreco di cibo e il comportamento dei consumatori nel Nordest, a fine 2013 il gruppo di Marangon e Troiano ha condotto un’indagine presso un panel di 500 famiglie di Friuli Venezia Giulia e Veneto. Dalle risposte ai questionari somministrati alle famiglie è emerso, in particolare, che lo spreco all’interno delle mura domestiche dipende da precise abitudini d’acquisto, quali la spesa effettuata una volta alla settimana. Ma anche da alcune caratteristiche strutturali, perché si è evidenziato che lo spreco connota le famiglie più giovani e decresce all’aumentare dell’età dei rispondenti. 

«Lo spreco di alimenti – spiegano Marangon e Troiano – non è solo un problema di cattiva volontà, ma dipende in buona parte dagli stili di vita imposti dalla moderna organizzazione della vita e del lavoro. Lo spreco non è insomma casuale, ma fa parte del sistema. Fondamentale, quindi, per evitare di avere in futuro una società portata allo spreco di cibo, informare e sensibilizzare le famiglie riportandole sulla via della sostenibilità».

Sullo stesso tema

Mercoledì 17 Aprile

L’impatto dello smart working sul mercato del lavoro e sull’assetto urbano

Il 18 aprile, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, con Jacques-François Thisse, professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio

Domenica 26 Novembre

Caratteristiche e limiti dell’approccio cliometrico all’analisi storica in economia

Incontro con Alberto Baffigi, responsabile dell’Archivio storico della Banca d’Italia, giovedì 30 novembre, alle 14.30, in sala Tomadini

Lunedì 19 Giugno

Teoria economica e applicazioni, studiosi internazionali a confronto

Giovedì 22 e venerdì 23 giugno, dalle 9.30, aula 2 di Palazzo Antonini