Organizzato da Ateneo e Confindustria Udine

Business administration, dall’executive master 66 nuovi esperti in campo economico-gestionale

Al teatro Giovanni da Udine cerimonia conclusiva del master organizzato da Ateneo e Confindustria Udine

La sintesi della serata

Master Emba2024

Sono 66 gli allievi che hanno concluso l’Executive master in Business Administration (Emba), il percorso di specializzazione in campo economico-gestionale organizzato dall’Università di Udine e Confindustria Udine.

Sul palco del teatro Nuovo Giovanni da Udine si è svolta la cerimonia di chiusura del percorso di studio durato due anni con un evento speciale aperto a tutta la città che ha visto la partecipazione di Oscar Farinetti, imprenditore e dirigente d’azienda, fondatore di Eataly e Green Pea, con la lectio magistralis “Dieci mosse per affrontare il futuro”.

«In un mondo incerto e competitivo, spazzato da venti di guerra, crisi politiche ed emergenze, spesso l'avvenire fa paura – ha detto Farinetti sul palco – ma c'è un modo preciso per non lasciarsene sopraffare: progettarlo, giorno per giorno, seguendo alcune mosse».

Il vicedirettore del Messaggero Veneto, Paolo Mosanghini, ha poi intervistato i tre class president, ovvero i rappresentanti delle rispettive classi del master che hanno raccontato la propria esperienza.

Un silenzio commosso ha accompagnato il tributo dedicato a Gianpietro Benedetti che sarebbe dovuto essere sul palco ieri sera: la soprano e direttrice artistica della musica e della danza del Giovanni Da Udine, Fiorenza Cedolins, ha cantato l’Ave Maria di Schubert accompagnata dal maestro Beppino Delle Vedove, direttore del Conservatorio di Udine, mentre la vice presidente Anna Mareschi Danieli lo ha ricordato con emozionate parole.

Al termine il momento della graduation: uno a uno i 66 studenti sono stati chiamati sul palco insieme al prorettore dell’Università di Udine, Andrea Cafarelli, al direttore di Confindustria Udine, Michele Nencioni, ad Anna Mareschi Danieli e al direttore del master Marco Sartor per il tradizionale lancio del tocco.

Gli allievi del master Emba, con lezioni tenute da prestigiosi docenti provenienti da Italia e dall’estero, sono manager, quadri di grandi e piccole aziende e arrivano non solo dal Friuli Venezia Giulia, ma anche da Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Campania, Sardegna e anche dall’Austria e dagli Stati Uniti.

Sullo stesso tema

Venerdì 8 Marzo

Festeggiati 18 "futuri manager" dello sport formati dall'Ateneo

Consegnati allo stadio i diplomi della II edizione del master in “Amministrazione e management delle aziende sportive”

Giovedì 21 Dicembre

Al via la prima edizione del master che forma i professionisti per gestire il cambiamento in sanità

Gli iscritti sono 15 e provengono anche da Veneto, Puglia e Campania

Giovedì 7 Dicembre

Imprese e territori in montagna: nuovo master all'ateneo friulano

S’intitola “Innovazione dei sistemi agrosilvopastorali della montagna. Imprese e territori”