24 Giugno 2022
Agricoltura sostenibile: l'Ateneo tra fondatori del centro nazionale Agritech
L’Ateneo sarà attivo nei settori delle scienze della vita, robotica, intelligenza artificiale e nella creazione di una rete di aziende pilota
24 Giugno 2022
Unione europea, valori fondativi e allargamento dei Balcani occidentali
Convegno internazionale il 28 e 29 giugno nell’aula A del polo di via Tomadini, 30. Nell’ambito del progetto Jean Monnet “We, the people of the United Europe: Reflections on the European State on Mind”
24 Giugno 2022
A Giuseppe Jogna la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale
Cerimonia lunedì 27 giugno, alle 11, nell’aula Strassoldo
24 Giugno 2022
Maker Faire Rome – The European Edition 2022: 10 anni di innovazione
Avvio della Call for Universities and Research Institutes, candidature entro l'11 luglio
23 Giugno 2022
Famelab Italia: Eleonora Vania, finalista dell’Ateneo di Udine, alla masterclass di preparazione alla gara conclusiva
Il talent show della scienza per giovani ricercatori con la passione della comunicazione
23 Giugno 2022
Tecnologie digitali: l'Università di Udine nel consorzio Triveneto iNEST
All’Ateneo friulano il settore della transizione verde e digitale per la manifattura avanzata
23 Giugno 2022
Termodinamica: “Fernando Pulidori Prize 2022” a Martina Sanadar, ricercatrice dell’Università di Udine
I destinatari del premio sono brillanti studiosi under 30 che hanno pubblicato lavori di alto profilo scientifico nel campo della termodinamica e della cinetica di formazione di complessi di ioni metallici in soluzione
22 Giugno 2022
Sette nuovi laboratori Internet of Things all’Uniud Lab Village
Sono finora 31 i laboratori del polo di ricerca avanzata università-impresa sostenuto da Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli
22 Giugno 2022
Carenza di servizi in montagna: la "Dolomiti mountain school" indaga il modo per riportare la vita in quota
Venerdì 24 giugno, dalle 9.30, a Ovaro, giornata tematica per invertire la tendenza dell’abbandono della montagna
20 Giugno 2022
Il ciclo idrico dell’acqua, conferenza a Gemona del Friuli
Giovedì 23 giugno, alle 18, alla Comunità di montagna del gemonese
20 Giugno 2022
Nuovi laboratori dell’Internet of Things all’Università di Udine
Inaugurazione mercoledì 22 giugno, alle 11, all’Uniud Lab Village di via Sondrio
17 Giugno 2022
Occupazione dei laureati: Ateneo di Udine al quarto posto in Italia
Il 95% dei laureati magistrali lavora a 5 anni dal titolo Sopra la media italiana anche l’occupazione dei laureati a un anno dalla laurea: lavora il 79% dei triennali (74,5% in Italia) e l’85% dei magistrali (74,6% in Italia) Il 90,5% dei laureati è soddisfatto dell’esperienza universitaria a Udine
17 Giugno 2022
Scoperto il più antico verso della letteratura italiana
Datato tra la fine del IX e l’inizio del X secolo, il frammento è stato trovato e studiato da Vittorio Formentin dell'Università di Udine e Antonio Ciaralli dell'Università di Perugia
17 Giugno 2022
Nord-Est in rete: nasce il consorzio iNEST per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all’ecosistema
Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr