Filtra per data

maggio 2025

LMMGVSD
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
giovedì 22 maggio
dalle 9:00 alle 18:00

Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future

giovedì 22 maggio
dalle 11:30 alle 13:00

Chi cerca trova: come impostare una ricerca bibliografica

giovedì 22 maggio
ore 13:30

Il sistema tavolare

giovedì 22 maggio
dalle 14:30 alle 17:30

Start Cup Udine – Fase I "Dall’idea alla start up"

giovedì 22 maggio
dalle 15:30 alle 17:30

Master in Innovazione dei sistemi agrosilvopastorali della montagna. Imprese e territori

Immagine

Cerimonia di chiusura del Master di I livello in Innovazione dei sistemi agroalimentari della montagna. Imprese e territori.

Nel corso della cerimonia gli studenti che hanno partecipato alla prima edizione del master presenteranno i loro lavori di tesi:

- Comunicazione d’impresa nelle aziende agroalimentari della Carnia

- Zootecnia di montagna: tra realtà, aspettative e contraddizioni

- Fattorie didattiche e sociali in Carnia

- Forestoterapia: salute umana e valorizzazione ecosistemica delle aree montane

- Comunicare la montagna: un touch point digitale per il Geoparco Alpi Carniche

- Scuri aperti, luci accese. Forme di residenzialità in Canal del Ferro e Valcanale

- Reti d’imprese nel settore agrosilvopastorale della Carnia

- Agricoltura 4.0 e zootecnia di precisione: innovazione e resilienza

- Mountain Cellars Estate: spumanti di montagna

L’incontro è aperto al pubblico.

Quando

  • 22 maggio dalle 15:30 alle 17:30

Organizzato da

Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof.ssa Ivana Bassi, emial: email: ivana.bassi@uniud.it

Dove

Biblioteca scientifica e tecnologica, via Fausto Schiavi 44, Udine

giovedì 22 maggio
ore 19:00

Gaslighting. Potere, genere, visioni