Agenda novembre 2020
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | - | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | - | - | - | - | - | - |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Biblioteche
- ARIC - Ufficio Formazione per la ricerca
- Azienda agraria "A. Servadei"
- Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale
- Banca di credito cooperativo Pordenonese
- Cantiere Friuli - Officina Montagna
- Centro polifunzionale di Gorizia
- Centro polifunzionale di Pordenone
- DILL - REDI sezione InfoLit
- Dipartimento di Area medica
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Forum editrice
- Historia Gruppo studi storici e sociali Pordenone
- Museo archeologico nazionale di Aquileia
- Ordine degli avvocati di Udine
- Scuola Superiore
- Scuola Superiore della Magistratura - Struttura territoriale di formazione di Trieste
- Segreteria del Rettore
- UniFerpi Gorizia
- Uniud inclusiva
- Università degli studi di Parma
- Università degli studi di Roma La Sapienza
Strumenti e servizi della biblioteca - a cura della Biblioteca della sede di Gorizia
Risorse elettroniche per l'area umanistica - a cura della Biblioteca della sede di Gorizia
Risorse elettroniche per l'area umanistica - a cura della Biblioteca umanistica e della formazione
Per utilizzare in modo efficace strumenti e risorse online che la biblioteca mette a disposizione dei propri utenti attraverso il discovery tool Primo (periodici elettronici, ebook, banche dati) con approfondimenti sulle modalità di ricerca, l'accesso alle risorse da remoto, l’utilizzo dell’area personale e dei servizi online.
Programma dell’incontro:
- conoscere le risorse online che la biblioteca mette a disposizione dei propri utenti attraverso il discovery tool Primo
- impostare ricerche, visualizzare, salvare ed esportare i risultati
- accedere al full-text degli articoli o utilizzare il servizio di richiesta fornitura documenti
- accedere alle risorse anche da rete esterna all’Ateneo
- conoscere l'area personale "Il mio account"
- salvare e organizzare i risultati della propria ricerca nello Scaffale elettronico
Quando
23/11/2020 dalle 10:00 alle 11:00
14/12/2020 dalle 10:00 alle 11:00
Organizzato da
Area Biblioteche
Contatti
https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/biblioteche/formazione-allutenza/incontri_formativi
Dove
Piattaforma Microsoft Teams