Il futuro della scrittura viene dal passato
Beni culturali curriculum archivistico-librario
Laurea Triennale

1
DAL PAPIRO AL BIT
Il curriculum archivistico-librario spiega cos’è l’informazione, dai documenti scritti nell’antichità fino ai testi elettronici di oggi e di domani. A insegnamenti più tradizionali come l’archivistica dei supporti cartacei o la storia del libro manoscritto e del libro stampato sul torchio manuale, unisce corsi innovativi come l’archivistica digitale e l’informatica documentale.
2
CONSERVARE E USARE L’INFORMAZIONE
L’esigenza di conservare, tutelare, catalogare, recuperare e utilizzare una quantità crescente di documenti e testi, dai papiri egiziani alle registrazioni audiovisive collocate nel cloud, è in costante aumento: è una delle sfide principali del mondo contemporaneo.
3
UNA FORMAZIONE COMPLETA
Il curriculum offre sia discipline umanistiche tradizionali come la storia e la letteratura, sia insegnamenti specifici preparatori per il lavoro in archivio o in biblioteca, in ambito pubblico e privato, nonché in aziende che si dedicano alla gestione dell’informazione.
4
IMPARARE SUL CAMPO
Molte lezioni si svolgono a contatto diretto con i manufatti del passato o presso archivi e biblioteche. Molte sono anche le opportunità di tirocini professionalizzanti e di scambi Erasmus con l’estero.