Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 13 giugno 2017

    La dimensione domestica dei luoghi di lavoro

    Mercoledì 14 giugno appuntamento con Giovanni La Varra del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

  • 13 giugno 2017

    G7 Università: alta formazione, da quantità a qualità

    Università e sviluppo economico i temi chiave del terzo tavolo

  • 12 giugno 2017

    Evoluzione dell’economia in Fvg: rapporto della Banca d’Italia e tavola rotonda

    Presentazione dell’Aggiornamento congiunturale e incontro sul tema “In attesa del rialzo dei tassi di interesse”

  • 12 giugno 2017

    Conoscenza in Festa e G7 University a Udine

    Presentazione dell’evento mercoledì 14 giugno

  • 12 giugno 2017

    G7 Università: per sostenibilità è fondamentale il ruolo degli atenei

    Ecco gli obiettivi del 2° tavolo di lavoro nell'ambito dell'evento in programma a Udine

  • 9 giugno 2017

    Gestione dei flussi migratori: firmata la convenzione tra Ateneo e Prefettura

    Saranno avviati tirocini formativi per lo sviluppo di competenze teorico-pratiche sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione sociale degli stranieri

  • 9 giugno 2017

    L’haute couture di Carla Torrani in mostra all’Università di Udine

    Un viaggio nella moda attraverso costumi storici e figurini

  • 8 giugno 2017

    G7 Università: cittadinanza globale e alta formazione

    Un rapporto "cruciale" che sarà tema di uno dei tavoli di lavoro a Udine

  • 7 giugno 2017

    Wildeman: «L’istruzione offre una chiave di lettura sul mondo fuori dai nostri confini»

    Il presidente della University of Windsor in Ontario, esperto di biotecnologie, sarà a Udine per il G7 Università

  • 7 giugno 2017

    Stanley: «Ognuno dovrebbe studiare oltre la scuola secondaria»

    L'auspicio per il G7 di Udine, fare dell'università una comunità più aperta

  • 7 giugno 2017

    G7 Atenei: Stephen Freedman, studenti per crescita Paesi emergenti

    Intervista al Provost della Fordham University.

  • 7 giugno 2017

    Consegna degli attestati agli 80 partecipanti al corso laboratoriale @PP 2.0

    Presentata “App Inventory”, playlist di YouTube dedicata a più di 100 App offerte dal Web, utili a professionisti, comunicatori e scuole

  • 6 giugno 2017

    Il Cus Udine ai campionati nazionali universtari 2017

    A Catania dal 9 al 18 giugno prossimi

  • 6 giugno 2017

    Il futuro dei mercati finanziari: l’Ateneo di Udine a Firenze per l’Irmc

    Da settembre a Pordenone al via il corso di laurea in “Banca e Finanza”

  • 6 giugno 2017

    L'Uniud Sailing Lab concorrerà al Campionato italiano assoluto vela d'altura e al Mondiale Orc

    I campi di regata nel golfo di Trieste saranno l'occasione per testare l'originale sistema di elaborazione dati sviluppato dal team

« 1 … 33 34 35 36 37 38 39 … 403 »

Prossimi eventi

venerdì 13 dicembre

  • Ore 09:30

    Data visualization: gestire la complessità mediante narrazioni visive

  • Dalle 10:00 alle 14:00

    Laboratory of effective communication

  • Ore 10:00

    La ricerca della verità nella filosofia pratica

  • Ore 18:00

    L'Europa incompiuta. Confini, nazioni e identità europea

sabato 14 dicembre

  • Ore 11:00

    Il terremoto del Friuli. Dal dramma alla rinascita

lunedì 16 dicembre

  • Dalle 09:00 alle 10:00

    Incontro di Orientamento presso il Liceo Stellini di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:00

    Il sinodo sull’Amazzonia e la geopolitica di Papa Francesco per i popoli alla fine della globalizzazione

martedì 17 dicembre

  • Dalle 09:00 alle 12:00

    Testo Unico Forestale italiano e Codice Forestale brasiliano a confronto. Percorsi e scelte problematiche rispetto agli obiettivi internazionali di sviluppo sostenibile

  • Dalle 15:30 alle 17:15

    La regolazione dei settori energetici in Italia: l'esperienza di Arera

mercoledì 18 dicembre

  • Dalle 09:00 alle 12:00

    Testo Unico Forestale italiano e Codice Forestale brasiliano a confronto. Percorsi e scelte problematiche rispetto agli obiettivi internazionali di sviluppo sostenibile

giovedì 19 dicembre

  • Dalle 09:00 alle 12:30

    Incontro di Orientamento presso il Liceo Copernico di Udine

  • Ore 10:00

    The mobility of family and not family firm employees

  • Dalle 18:30 alle 20:30

    Julia Robinson and Hilbert'S Tenth Problem

venerdì 20 dicembre

  • Ore 11:00

    Il patrimonio cinematografico dopo la svolta digitale. Nuovi indirizzi di ricerca e nuove pratiche da sperimentare

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Il retroscena di una storia

Agenda
‹ maggio 2017 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🕒 16 dicembre- alle ore 12.00
    🏠Centro polifunzionale di Pordenone – via Prasecco 3/a, Pordenone

    🎤Il sinodo sull’Am… https://t.co/fcsV6nJED3
  • 🕒 13 dicembre- alle ore 10.00
    🏠Aula 3 "M. Strassoldo di Graffembergo" – via Tomadini 30/a, Udine

    🎤"Laboratory of e… https://t.co/lyTJmPob73
  • 🕒 13 dicembre- alle ore 9.30
    🏠 Centro polifunzionale di Pordenone – via Prasecco 3/a, Pordenone

    🎤"Data visualizati… https://t.co/GiH7649Gdl

YouTube

  • Rilievi rupestri di Faida (Kurdistan Iracheno)

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008