A rischio le popolazioni di avvoltoi e aquile

Allarme per la fauna selvatica, derivante dall'uso di farmaci veterinari

Articolo pubblicato su Science dal team di esperti di Erasmus Medical Center, Wildlife Conservation Society, Università di Udine, Pavia, Lleida

Grifone in volo (foto di Fulvio Genero)

L'uso del farmaco diclofenac in campo veterinario in Italia e in Spagna sta mettendo a rischio le popolazioni di avvoltoi e aquile in Europa, e dovrebbe, dunque, essere vietato. È quanto emerge dall’articolo pubblicato in dicembre da un team di veterinari e biologi sulla rivista scientifica Science. Il diclofenac, farmaco antinfiammatorio non steroideo, è stato recentemente approvato per l'uso in Spagna e in Italia. Lo studio evidenzia come tracce di diclofenac in carcasse di bestiame risultino letali per gli avvoltoi e le aquile che le mangiano, e che la contaminazione di meno dell'1% degli animali morti ha portato alla quasi estinzione di tre specie di avvoltoi in Asia. La maggior parte degli avvoltoi in Europa è già in via di estinzione e queste specie sono quindi particolarmente vulnerabili a tale minaccia.

Autori dell’articolo “One Health approach to use of veterinary pharmaceuticals - Un approccio olistico all’uso di farmaci veterinari" sono: Thijs Kuiken, docente di patologia comparata presso l'Erasmus Medical Center (Paesi Bassi); Martin Gilbert, veterinario della Wildlife Conservation Society (Usa); Giuseppe Bogliani, dell’Università di Pavia; Fulvio Genero, dell’Università di Udine; Antoni Margalida, dell'Università di Lleida (Spagna).

L’articolo sostiene la necessità di valutare l'impatto dei medicinali veterinari che tenga conto di tutti gli effetti ambientali, tra cui la contaminazione della catena naturale alimentare, in cui gli uccelli necrofagi svolgono un ruolo fondamentale: rimuovendo negli ecosistemi europei tonnellate di carcasse di bestiame all'anno, essi aiutano il controllo delle malattie e dei parassiti e riciclano i nutrienti. L’articolo cita il diclofenac come causa di un rapido declino nelle popolazioni di avvoltoi, fino alla quasi estinzione in Pakistan, India e Nepal negli anni Novanta. Nel 2006, il governo indiano ha promulgato un divieto di produzione, importazione e vendita di prodotti a base di diclofenac per uso veterinario, seguito subito dopo da Pakistan, Nepal e Bangladesh. Da allora, la diminuzione della popolazione di avvoltoi in Asia meridionale è rallentata o si è invertita.

In particolare, «in Italia, dopo la drastica diminuzione delle popolazioni di avvoltoi e aquile nel corso del XX secolo, a causa di persecuzione diretta e avvelenamento – ricorda Fulvio Genero –, successive misure di conservazione, gestione e reintroduzione hanno permesso alle popolazioni di grifone, di gipeto e di aquila reale di aumentare sensibilmente, ricolonizzando aree abbandonate nel passato. Tuttavia, l’uso generalizzato del diclofenac soprattutto sul bestiame semi-brado – sottolinea - potrebbe portare all’annullamento dei successi conseguiti e causare una perdita dei servizi ecosistemici correlati alla presenza di queste specie».

Alla luce di ciò, i ricercatori si dicono preoccupati anche di fronte alle decisioni adottate il 12 dicembre scorso dalla Commissione europea sul farmaco, in merito al futuro uso veterinario del diclofenac in Europa. «Nonostante la raccomandazione pervenuta dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) – conclude Genero – riteniamo che le sole raccomandazioni adottate non scongiurano il pericolo di avvelenamento per i necrofagi».

Sullo stesso tema

Venerdì 25 Giugno

Ricatturato l'orso biondo Francesco

Grazie al collare, l'esemplare è monitorato e studiato dai ricercatori. Seguendone gli spostamenti, collaborano con gli allevatori per la messa in sicurezza del bestiame

Martedì 9 Marzo

Tornate le lontre anche nelle pianure e colline del Friuli Venezia Giulia: lo studio in una tesi

La ricerca ha individuato la presenza della specie almeno sul 14% del territorio regionale

Martedì 22 Dicembre

Catturato Pepe: è il quinto sciacallo dorato in Italia dotato di collare satellitare e radio

Per la prima volta la cattura è avvenuta con una trappola a cassa in legno