L’identità italiana nel mondo
Italianistica
Laurea magistrale

1
MIGRAZIONI E IDENTITÀ
Nell’epoca delle migrazioni e della globalizzazione, le identità nazionali vanno ripensate. Il corso si concentra sulla storia letteraria e culturale della civiltà italiana nelle sue articolazioni interne e nel suo dialogo passato e presente col mondo.
2
PROFILI PROFESSIONALI
Il corso forma professionisti di eccellenza nel campo dell’insegnamento delle discipline umanistiche, della comunicazione e dell’editoria.
3
DIDATTICA INTERATENEO
Gli studenti beneficiano delle strutture e delle attività di didattica e di ricerca (seminari, convegni, laboratori) delle due università di Trieste e di Udine, entrambe impegnate in percorsi sperimentali e innovativi nell’ambito della formazione universitaria.
L’offerta è resa più conveniente dalla razionalizzazione dei corsi, che si svolgono in semestri distinti nelle due sedi.
4
INTERPRETAZIONE E PROGETTO
Il corso dedica una particolare attenzione alle forme di trasmissione e di interpretazione del linguaggio nelle sue varie forme, e in particolare in quelle della scrittura.
Nell’epoca delle fake news e dell’uso distorto o ambiguo della parola, acquistano un valore strategico le competenze nell’analisi della lingua italiana, fondamento e strumento privilegiato di una comunità non solo nazionale ma globale.