Filtra per data

dicembre 2019

LMMGVSD
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
giovedì 5 dicembre
dalle 18:00 alle 20:00

Retorica e narrazione nelle scritture di viaggio

lunedì 9 dicembre
dalle 14:00 alle 18:00

Microbioma e salute umana

martedì 10 dicembre
dalle 9:00 alle 13:00

Microbioma e salute umana

martedì 10 dicembre
dalle 18:00 alle 20:30

Julia Robinson e la definibilità esistenziale

martedì 10 dicembre
dalle 20:00 alle 22:00

Stranieri e diritto alla salute

giovedì 12 dicembre
dalle 18:00 alle 20:00

Battista Gardoncini. Raccontare la scienza

Secondo incontro del ciclo di conferenze Scarp Scuola di retorica applicata.
Relaziona: Battista Gardoncini, giornalista professionista. Ha seguito come cronista gli anni di piombo per “L’Unità”. Nel 1984 è entrato nella redazione piemontese della RAI e nel 1998 è diventato caporedattore responsabile del telegiornale scientifico Leonardo. Dal 2007 al 2013 è stato anche il curatore della trasmissione settimanale TGR Montagne, in onda su RAI 2. Per sei anni ha insegnato tecniche radiofoniche e televisive nel master di giornalismo “Giorgio Bocca”. Ha ricevuto il premio Andrea Barbato all’etica della obiettività, il premio Capo d’Orlando per la divulgazione televisiva, il premio Torino Libera del centro Pannunzio e una segnalazione di Image et Science, il festival internazionale di Parigi dedicato alle trasmissioni scientifiche televisive. Oggi si dedica alla gestione del blog www.oltreilponte.org e alla produzione di documentari.

Quando

  • 12 dicembre dalle 18:00 alle 20:00

Organizzato da

Scuola Superiore

Contatti

email: info.scuolasuperiore@uniud.it
sito: https://scuolasuperiore.uniud.it

Dove

Sala del Consiglio, palazzo di Toppo Wassermann
via Gemona 92, Udine

giovedì 19 dicembre
dalle 18:30 alle 20:30

Julia Robinson and Hilbert'S Tenth Problem