Francesco Ciuffarin

23 Settembre 2023

Alimenti e salute: Federalimentare premia la ricerca di un dottorando dell’Ateneo

Francesco Ciuffarin, di Gorizia, ha studiato le strategie per migliorare il profilo nutrizionale di alimenti a elevato contenuto di grassi

premiazione concorso fotografico "Animali tra di noi"

23 Settembre 2023

Scuole superiori, premiati i vincitori del concorso fotografico "Animali tra di noi"

Indetto dall'Università di Udine e giunto alla sesta edizione, ha coinvolto studenti di Friuli Venezia Giulia e Veneto

Foto di gruppo pomeridiana

22 Settembre 2023

In 300 alla Cerimonia del Tocco, la festa dell’appartenenza all’Ateneo friulano

Evento dedicato ai nuovi assunti, alle progressioni di carriera e ai pensionati dal 2019 al 2022

Il marchio

22 Settembre 2023

Ricerca dell’Ateneo su conoscenza e impatto del nuovo marchio regionale

Prima valutazione su “Io Sono Friuli Venezia Giulia” grazie a uno studio del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

La delegazione del Marocco e i docenti del Dipartimento

22 Settembre 2023

Sviluppo rurale e della montagna: delegazione del Marocco in visita all’Ateneo

Incontro con docenti del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

Il prof. Carniel durante il workshop I-ACT a Jakarta_foto di Erlip Vitarsa_500

21 Settembre 2023

Cambiamenti climatici, in Indonesia formati 50 giovani

Nell'ambito di un progetto dedicato a Piero Angela e in cui è coinvolto Roberto Carniel, docente dell'Ateneo friulano

Cerimonia del Tocco 2018

21 Settembre 2023

Cerimonia del Tocco: l'Ateneo festeggia professori, ricercatori e personale

Venerdì 22 settembre, dalle 10.30 e 14.30, nell’aula Strassoldo

Laboratorio

20 Settembre 2023

Fondi Pnrr: l’Ateneo vince 26 progetti di ricerca nazionale approvati dal ministero

Dodici quelli coordinatati dall’università friulana che, complessivamente, ha vinto 125 progetti Prin

Barcis (foto Denis Scarpante)

20 Settembre 2023

Natura da recuperare e non più da forzare

Il 21 e 22 settembre due giornate di riflessione a Forni di Sopra

Immagine da sito Dium

19 Settembre 2023

Scuola interateneo di specializzazione in Beni archeologici: domande entro il 27 novembre

Forma profili professionali nel settore della conoscenza, tutela, gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico

Palazzo Caiselli, Salone del Tiepolo

19 Settembre 2023

Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: domande entro il 31 ottobre

Forma profili professionali nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico

un vigneto

18 Settembre 2023

Nanotecnologie nell'agricoltura, workshop a Roma

Organizzato dall'Ateneo friulano e dall'Università della Tuscia

invecchiamento_attivo-home-qui

16 Settembre 2023

L'invecchiamento attivo, convegno nazionale a Palmanova

Sabato 16 settembre, dalle 9, nell’auditorium San Marco, con il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo

Sier

15 Settembre 2023

Energie rinnovabili, al via la 9ª edizione della Scuola estiva dell'Ateneo

Il 18 settembre, presso la nuova biblioteca del polo dei Rizzi, la giornata inaugurale, con l'intervento della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza

1 2 3 4 5 6