Silvio Brusaferro all'incontro di Comeglians

17 Giugno 2025

Brusaferro: «La comunità è fondamentale per promuovere la salute in montagna»

Al terzo incontro della Dolomiti Mountain School, a Comeglians

quiuniud volare_alto_home_anteprima

17 Giugno 2025

Lualdi e Anduins, un legame profondo e indelebile

Il 22 giugno, ore 17, Centro di aggregazione Beato Padre Marco d’Aviano

Iannella

17 Giugno 2025

Premio “Franco Montagna” a una dottoressa di ricerca del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

Martina Iannella ha vinto con una tesi su argomenti inerenti la Logica Matematica e le sue applicazioni

Lizzio Bosco

17 Giugno 2025

Premiato un laureato del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

A Daniele Lizzio Bosco il premio con.scienze 2024 per la miglior tesi di laurea magistrale nell’area dell’Informatica

1

17 Giugno 2025

L'Ateneo presente all’evento “Tempo d’Europa” a Venezia

Cinque studenti hanno portato un loro contributo sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per ridurre le perdite idriche

Festa della musica

17 Giugno 2025

Festa della musica con quattro concerti del Coro e dell’Orchestra dell’Ateneo

A Udine: il 19 e 20 giugno, alle 20.45 nell’aula magna di piazzale Kolbe; il 21 giugno, alle 18, in Corte Morpurgo; il 22 giugno, alle 18, nell’aula magna Kolbe

visita_Apre-Bruxelles

17 Giugno 2025

Visita a Bruxelles per l’Ateneo e i soci Apre del Friuli Venezia Giulia

Obiettivo, consolidare la collaborazione tra i partner regionali e le istituzioni europee

ecovisioni2025

16 Giugno 2025

Ecovisioni, il cinema in terrazza dell’Università di Udine

Proiezioni su temi ambientali per quattro mercoledì, dal 18 giugno al 9 luglio, alle 21

pexels-cottonbro-7583382

16 Giugno 2025

Strumentisti di sala operatoria di area ostetrica e ginecologica

Partito il primo master per formare personale infermieristico e ostetrico

La presentazione del rapporto di Cantiere Friuli

13 Giugno 2025

Dall'Università di Udine un rapporto sugli scenari del futuro

Presentato il primo rapporto del progetto “L’Università di Udine per il futuro del Friuli” coordinata da Cantiere Friuli e pubblicato da Forum

Da sinistra Alvisa Palese, Serena Rossi, Roberto Pinton, Angela Pez, Giuseppe Gioffrè, Eleonora Toffoletti, Chiara Visintini

12 Giugno 2025

Assistenza in ambito onco-ematologico, l’Ail premia Angela Pez laureata in infermieristica

Di San Giorgio di Nogaro, ha svolto una tesi su terapia e qualità della vita dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali

Il polo di via Margreth

12 Giugno 2025

Dialogo e inclusione, la pedagogia speciale come territorio di frontiera

Il 13 e 14 giugno nell’auditorium Sgorlon del polo di via Margreth

Jackarta

11 Giugno 2025

“Brewing the future”, innovazione e sostenibilità per il caffè indonesiano

Iniziativa a Jakarta coordinata da Roberto Carniel del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura e addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia nella capitale indonesiana

I sei gruppi che hanno partecipato a Dams 48h

11 Giugno 2025

“Dams in 48h”, sfida creativa a “colpi” di cortometraggio degli studenti del corso di laurea di Gorizia

Sei gruppi hanno ideato e realizzato in due giorni un breve film di otto minuti

d2d-Graduation_Day2024-slider

10 Giugno 2025

Tasso di occupazione nettamente superiore alla media nazionale per i laureati dell’Ateneo

I triennali occupati a un anno dal titolo sono l’84,5% rispetto al 78,6% nazionale I magistrali occupati a un anno dal titolo sono l’86,7% rispetto al 78,6% generale, a cinque anni il 92,2% rispetto all’89,7% nazionale