anteprima Sfere magnetiche in lega di Neodimio-Ferro-Boro

15 Gennaio 2025

Terre rare, l’Ateneo coordina un progetto internazionale finanziato dall’Unione europea

Obiettivo: sviluppare un processo per riciclare gli scarti di queste materie prime strategiche per l’industria europea. Meeting d’avvio giovedì 16 gennaio, alle 9.30, al polo scientifico

ricerca obesità

9 Gennaio 2025

Attività fisica, dieta e obesità: l'ateneo friulano cerca nuovi volontari per proseguire il progetto di ricerca

Candidature per uomini tra i 20 e i 40 anni con un indice di massa corporea maggiore o uguale a 30 Kg/m2 senza gravi patologie

14

8 Gennaio 2025

Kurdistan iracheno, scoperte le prime forme di produzione di ceramica risalenti a 8000 anni fa

Dagli archeologi dell’Ateneo che hanno portato alla luce anche due edifici di 6-7000 anni fa appartenenti alle élite del tempo

Il gruppo di ricerca

27 Dicembre 2024

Reparti psichiatrici: non-contenzione e “porte aperte” non fanno aumentare le aggressioni al personale

Studio dell'Ateneo nell’ambito del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale

7 Foto di Thirdman - Pexels

20 Dicembre 2024

Come affrontano la salute pubblica i medical drama? Ricerca sulle serie tv “Grey’s Anatomy” e “Dr. House"

Dallo studio emerge che i temi sono affrontati in modo limitato e inadeguato. Coordinato dall’Ateneo, in collaborazione con Asufc e Azienda ospedaliero-universitaria “Città della salute e della scienza” di Torino

anteprima

19 Dicembre 2024

Orsi, lupi, linci, sciacalli: l’Ateneo guida un progetto europeo per migliorare la coesistenza con l’uomo e tutelare le specie

Le azioni previste: potenziare il monitoraggio transnazionale, rafforzare prevenzione e mitigazione dei danni, partecipazione attiva di comunità e portatori di interesse, iniziative sperimentali di coesistenza

L'orso Francesco

17 Dicembre 2024

Migliorare biodiversità e coesistenza uomo–grandi carnivori, l'Ateneo guida il progetto europeo dell’area adriatico-ionica

Presentazione il 19 dicembre, ore 11, Sala della vite e del vino del polo di via Sondrio

Relitto arcaico: operazioni di scavo mediante sorbona ad acqua4

9 Dicembre 2024

Sicilia: nelle acque di Ispica ritrovati un relitto arcaico (VI-V a.C.) e sei ancore bizantine e litiche

Al largo di Santa Maria del Focallo missione degli archeologi dell’Università di Udine e della Soprintendenza del Mare

Il Gruppo ICETEMP a palazzo Antonini

9 Dicembre 2024

Erasmus + Educazione alla Cittadinanza Interculturale attraverso la Formazione Insegnante per la Mediazione di Albi Illustrati

Incontro iniziale del progetto triennale internazionale con le rappresentanti delle sette università partner

Delegazione Uniud al PNI

7 Dicembre 2024

Premio Nazionale dell'Innovazione: premiati due progetti dell'Ateneo friulano

FoodLife Next vince il 2° Premio Imprenditoria femminile. Premio Speciale Young Entrepreneur Program YEP a PrometeUS

Aquila nel tunnel di volo per la riabilitazione

6 Dicembre 2024

Leonardo torna a volare: rilasciata l’aquila reale curata nel Centro di recupero fauna selvatica dell’Ateneo

Dotato di Gps satellitare per monitorarlo è stato liberato nella Riserva regionale naturale del Lago di Cornino di Forgaria nel Friuli

Abside con frigidarium

2 Dicembre 2024

La grande abside del frigidarium, statue, colonne colossali: nuove scoperte dalle Grandi Terme di Aquileia

Gli archeologi dell’Università di Udine hanno anche anticipato all’inizio del IV secolo d.C. la costruzione del maestoso complesso termale

Selection day Inest

30 Novembre 2024

Idee imprenditoriali per diffondere tecnologie green e digitali al Selection day di Inest

Il 3 dicembre, ore 9, auditorium della Biblioteca scientifica: presentazione e selezione tra 30 progetti, 5 dell’Ateneo, che potranno diventare imprese

catalisi dottorato

28 Novembre 2024

Phd day: l'Ateneo consegna i diplomi ai neo dottori di ricerca

Venerdì 6 dicembre alle 14.30 nell’auditorium della biblioteca dei Rizzi

Future Farming Initiative

23 Novembre 2024

Progettare l’agricoltura del futuro, al via la “Future Farming Initiative”

Il 27 novembre, alle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

1 2 3 ... 56