18 Aprile 2023
Energia, green economy, industria sostenibile, resilienza territoriale: al via il progetto Espert
Incontro d’avvio giovedì 20 aprile, alle 11, nell’auditorium della Biblioteca scientifica
13 Aprile 2023
Dottorati innovativi, opportunità per le imprese: attivabili 79 borse all'Ateneo
Nella Torre di Santa Maria di Confindustria Udine illustrato il bando alle aziende, candidature entro l’8 maggio
11 Aprile 2023
Dottorati innovativi, 79 borse attivabili con le imprese
Giovedì 13 aprile, alle 17.30, a Palazzo Torriani, la presentazione del bando
6 Aprile 2023
Dottorati innovativi, 79 borse attivabili dall'Ateneo con le imprese
Manifestazioni di interesse inoltrabili dalle aziende entro l’8 maggio
27 Marzo 2023
Strumenti di simulazione per innovare i processi produttivi industriali
Il 28 e 29 marzo, a Udine e Trieste, conferenza finale di COMETE, progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Ateneo
20 Marzo 2023
Come usare meglio l'acqua potabile e depurare quella reflua
Progetti e casi studio per il sistema idrico del FVG mercoledì 22 marzo al 1° incontro Ausir all’ateneo di Udine
17 Marzo 2023
Risorsa idrica: il punto sul tema in 5 eventi per scuole, cittadini ed esperti
Dal 22 marzo al 1° aprile una serie di iniziative promosse dall’Università di Udine all’interno del progetto COMUNICare H2O
23 Febbraio 2023
Navi passeggeri sempre più sicure con i risultati del progetto Safe
Con la partecipazione dell'Intelligent Optimization Lab dell'Ateneo.
23 Febbraio 2023
Malattie rare, Telethon premia la ricerca di Alessandra Corazza
Finanziato con 190mila euro lo studio sull’Amiloidosi da accumulo di transtiretina che colpisce soprattutto sistema nervoso, cuore e occhi
22 Febbraio 2023
Agile FVG, Vademecum per il lavoro agile in Friuli Venezia Giulia
Progetto del Laboratorio lavoro del Dipartimento di Scienze giuridiche
21 Febbraio 2023
Successo della sinergia tra Ateneo di Udine e Cro di Aviano
Dalla collaborazione è nato il portale croinforma.it
18 Febbraio 2023
Cala la propensione ad espatriare dei laureandi dell’Ateneo
Si attesta al 35 per cento da oltre il 40 pre pandemia
15 Febbraio 2023
Pnrr, ecosistema iNEST: inaugurata l'attività del nodo coordinato dall'Ateneo
Lo Spoke 3 è dedicato alla transizione verde e digitale a favore della manifattura avanzata
13 Febbraio 2023
Ecosistema innovazione iNEST, al via il nodo coordinato dall'Ateneo
Mercoledì 15 febbraio, dalle 10:30, al polo dei Rizzi, il meeting inaugurale
17 Dicembre 2022
Ricerca oncologica, borsa Airc per lo studio di un tumore raro
A una dottoranda del Dipartimento di Area medica, consentirà di potenziare la ricerca sul leiomiosarcoma per cui a oggi non esistono cure