23 Giugno 2022
Termodinamica: “Fernando Pulidori Prize 2022” a Martina Sanadar, ricercatrice dell’Università di Udine
I destinatari del premio sono brillanti studiosi under 30 che hanno pubblicato lavori di alto profilo scientifico nel campo della termodinamica e della cinetica di formazione di complessi di ioni metallici in soluzione
22 Giugno 2022
Sette nuovi laboratori Internet of Things all’Uniud Lab Village
Sono finora 31 i laboratori del polo di ricerca avanzata università-impresa sostenuto da Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli
20 Giugno 2022
Nuovi laboratori dell’Internet of Things all’Università di Udine
Inaugurazione mercoledì 22 giugno, alle 11, all’Uniud Lab Village di via Sondrio
17 Giugno 2022
Scoperto il più antico verso della letteratura italiana
Datato tra la fine del IX e l’inizio del X secolo, il frammento è stato trovato e studiato da Vittorio Formentin dell'Università di Udine e Antonio Ciaralli dell'Università di Perugia
17 Giugno 2022
Nord-Est in rete: nasce il consorzio iNEST per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all’ecosistema
Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
6 Giugno 2022
Dalla lana al fertilizzante, inaugurato il primo impianto di trasformazione in Italia
Collaborazione tra Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Ateneo e Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, sostenuta dalla Fondazione Friuli
4 Giugno 2022
Trasformazione della lana in fertilizzante, i risultati del progetto "Agrilana in pellet"
Lunedì 6 giugno, alle 15, all’Azienda agraria “Servadei” a Pagnacco. Collaborazione tra Ateneo di Udine, Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, start up Agrivello, sostenuta dalla Fondazione Friuli
31 Maggio 2022
Le ricerche di archeologia fluviale sullo Stella a Tg2 Dossier
Sabato 4 giugno, alle 23, su Rai 2, va in onda il progetto “Anaxum” dell’Università di Udine
26 Maggio 2022
L'udinese Maila Danielis vince ex aequo il Fowler Award - Woman in Science
La ricerca riguarda i catalizzatori per la produzione di idrogeno. Riceverà un premio di 3.000 dollari
26 Maggio 2022
L’importanza di un efficiente utilizzo idrico per le viti e per il vino. I tesori della regione di Primorska
Simposio tecnico scientifico martedì 31 maggio, dalle 16.30 a Nova Gorica
19 Maggio 2022
Agroalimentare: Sofia Melchior fra i 18 migliori Phd europei
Selezionata dalla Federazione europea di ingegneria chimica. Ha studiato lo sviluppo di interventi tecnologici capaci di migliorare le proprietà salutistiche degli alimenti
19 Maggio 2022
Obesità, dopo un anno di training corrono la maratona
Sono i 22 protagonisti della ricerca “Run for health”, del corso in Scienze motorie. Reclutati ai tempi del COVID per rimettersi in forma, controllati da un’équipe multidisciplinare, hanno perso peso e corso oltre 40 km
16 Maggio 2022
Festival dell’innovazione 2022: immaginare un futuro sostenibile, etico, innovativo, digitale
Mercoledì 25 maggio, alle 9, nell’aula Strassoldo del polo di via Tomadini a Udine
16 Maggio 2022
Strategie di conservazione e gestione dei salmonidi autoctoni italiani
Presentazione giovedì 19 maggio, alle 12.30, nella sala conferenze del polo di via Sondrio a Udine
14 Maggio 2022
Forni di Sotto, un’installazione in legno come punto d’incontro al centro del paese
È parte del progetto “L’Altra montagna” che prevede anche 10 cartoline sonore