Ruggero Bellio

11 Novembre 2022

Statistica, premio dagli Stati Uniti a Ruggero Bellio

Per una ricerca riguardo metodi statistici per l'analisi di test interlaboratorio

Da sinistra, Vanni Fadone , Giulio Molinaro, Emanuele Vaglio, Marco Sortino

10 Novembre 2022

Tesi di laurea con Danieli Automation riprogetta un componente di precisione per la siderurgia

Giulio Molinaro, di Buia, ha messo a punto il prototipo nei laboratori Lama e Digi&Met dell’Uniud Lab Village

Foto Marta Ortigosa (Pexels)

3 Novembre 2022

Turismo e riduzione dei rifiuti, progetto di educazione e sensibilizzazione

Coinvolge amministrazioni, strutture ricettive e di ristorazione, e istituti scolastici di Grado, Lignano Sabbiadoro, Sappada e Tarvisio

DLES13

24 Ottobre 2022

Fluidodinamica, a Udine workshop con oltre 120 scienziati da tutto il mondo

Coordinato dall’Ateneo friulano, l’evento riunirà dal 26 al 28 ottobre, in via Treppo, esperti da Europa, Asia e Stati Uniti

Laboratorio

22 Ottobre 2022

Malattie del fegato: Ateneo e Fondazione italiana fegato verso nuove strategie diagnostiche e terapeutiche

Tra i traguardi raggiunti, la scoperta di nuovi marcatori diagnostici e la prima Biobanca regionale per incentivare la ricerca scientifica

sede dei rizzi

18 Ottobre 2022

Scienze dell'ingegneria energetica e ambientale: 21 dottorandi presentano le attività di ricerca

Dalla riduzione dei rischi di disastro alla catalisi sostenibile, dalla decarbonizzazione dei processi produttivi alla combustione green

Api sul girasole

15 Ottobre 2022

Api e insetticidi in campo aperto, ricerca coordinata dall’Ateneo

Gli effetti degli agrofarmaci dipendono anche da altri fattori come virus, parassiti, ambiente, presenza di nettare e polline

udine maratona dh_300

15 Ottobre 2022

Intelligenza artificiale e patrimonio culturale, Ateneo di Udine punto di riferimento europeo

Un Centro e un convegno internazionale annunciati durante la Maratona Digital Humanities

Il polo scientifico dei Rizzi

12 Ottobre 2022

Ambiente e sostenibilità delle città, i risultati del progetto europeo Pulchra

Il 14 ottobre, dalle 9, al polo dei Rizzi, l’incontro finale sulle attività svolte in collaborazione tra l’Ateneo di Udine e cinque scuole della regione

Il team di ricerca

10 Ottobre 2022

Covid-19, sviluppati algoritmi per predirne il decorso e migliorare la pratica clinica

Il risultato arriva dallo studio, unico a livello internazionale, di un team di ricerca multidisciplinare dell’Ateneo di Udine

Relitto "Grado 5"

6 Ottobre 2022

Grado: concluse le indagini preliminari su due inediti relitti di epoca romana

Missione dell’Ateneo di Udine, Soprintendenza ABAP FVG, Nucleo Carabinieri TPC di Udine

relitti_grado-home-piccola

3 Ottobre 2022

Nuovi relitti dalle acque di Grado

Presentazione giovedì 6 ottobre, alle 12, a Palazzo Clabassi a Udine

ICNMMF-4

26 Settembre 2022

IV conferenza internazionale di fluidodinamca multifase computazionale

Per la prima volta organizzata in Italia sotto il coordinamento del Laboratorio di Fluidodinamica Multifase dell’Università di Udine

Palazzo Florio, sede del rettorato dell'Università di Udine

21 Settembre 2022

Linguistica teorica: Udine ospita il convegno internazionale riferimento in Europa

Dopo due anni di Covid, le ultime ricerche saranno presentate in presenza

biobanca

15 Settembre 2022

Università di Udine, Asufc e Cro di Aviano insieme per la prima Biobanca in rete del polo udinese

Si discuterà anche dei modelli di successo già operativi a livello nazionale ed europeo

1 2 3 4 5 6 7 ... 51