Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di gennaio 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
  • 5 gennaio 2021

    In ricordo di Enrico Coccolo, storico curatore della Biblioteca Florio

    Per molti anni collaboratore e fiduciario di Attilio Maseri

  • 8 gennaio 2021

    Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: inaugurazione dell’anno accademico

    A seguire, due conferenze di Giuseppina Perusini e Denis Viva

  • 12 gennaio 2021

    I maggiori esperti di calorimetria e analisi termica al convegno nazionale biennale

    Organizzato dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, vedrà la partecipazione di numerosi studiosi e giovani italiani e stranieri

  • 13 gennaio 2021

    Digitalizzazione: stipulato accordo attuativo tra Comune e Università per sviluppo sistema informativo territoriale

  • 14 gennaio 2021

    Il Ministero premia l'Ateneo di Udine e finanzia due laboratori di ricerca

    Concessi 1,8 milioni per il progetto di area medica Healthy Ageing e 300 mila euro per il Polo Media-Lab

  • 15 gennaio 2021

    CyberChallengeIT 2021: le iscrizioni si chiudono il 28 gennaio

  • 15 gennaio 2021

    Progetto ADSWIM, percorsi formativi 2021: per una migliore qualità del mare Adriatico e un habitat più sano per tutti

    Corso di formazione per gli insegnanti, laboratori didattici per gli alunni delle scuole primarie, visite guidate al depuratore per le scuole

  • 18 gennaio 2021

    Europa, quale futuro? Riflessione a più voci di Uniud e Units su radio Onde furlane

    Iniziativa dei Centri di documentazione europea dei due atenei

  • 18 gennaio 2021

    Realizzato il "Progetto rete 100G" per il sistema scientifico regionale. La nuova rete in fibra ottica collega enti scientifici e accademici del territorio

  • 19 gennaio 2021

    Associazione italiana per la ricerca in CVPL: Gian Luca Foresti eletto presidente

    Le attività dell’Associazione coinvolgono in oltre 70 laboratori di oltre 30 atenei con importanti risultati applicativi in settori strategici

Prossimi eventi

giovedì 21 gennaio

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

venerdì 22 gennaio

  • Ore 15:00

    I professionisti della cultura al lavoro

lunedì 25 gennaio

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

mercoledì 27 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

Agenda
‹ gennaio 2021 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • ⛰️ #PassoPass | Giovani agricoltori in montagna

    Un documentario sul lavoro di due imprenditori.
    Dalla diversificaz… https://t.co/NOufpBBU3z
  • 📣 #Unicaffè
    @Tg3web racconta un successo Uniud 🏆

    📜 La scoperta dei rilievi rupestri di Faida e la vittoria di un p… https://t.co/tM0cWORhcR
  • 📣 Estesa al 28 gennaio la scadenza per iscriversi a #CyberChallengeIT 2021, il primo programma nazionale di addestr… https://t.co/8ChTCZoEkF

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008