Articoli di aprile 2025
L’archivio contiene 9396 articoli.
2 Aprile 2025
A Trieste va in scena la comunicazione scientifica
Venerdì 4 aprile la selezione locale di FameLab, il talent della comunicazione scientifica
2 Aprile 2025
Mobilità internazionale: dal 2 al 4 aprile le Giornate del diritto allo studio universitario
Il video dell’Agenzia per il diritto allo studio
2 Aprile 2025
Angelo Montanari è il nuovo rettore dell’Università di Udine
Eletto con 329 voti, 260 quelli per Fabiana Fusco, il quorum era a quota 280, 32 le schede bianche, affluenza all’84,47%. Montanari: «Ringrazio tutta la comunità universitaria. Ora dobbiamo guardare insieme al futuro senza paura per affrontare le molte sfide che ci attendono»
3 Aprile 2025
Partito il servizio di ristorazione del polo di piazzale Kolbe per gli studenti del Dipartimento di Medicina
Da lunedì a venerdì è prevista la distribuzione di pasti in monoporzione prenotabili via app entro le 6 del giorno dalla consumazione
4 Aprile 2025
In Ghana il Dipartimento di Medicina avvia una collaborazione nella didattica dei corsi di laurea e di dottorato
Contribuirà all’attivazione di un corso di laurea in infermieristica alla University of Health and Allied Sciences di Ho
4 Aprile 2025
FameLab, podio al femminile
Arshia Ruina e Meriem Behiri sono le vincitrici della selezione locale
5 Aprile 2025
Eredi o imprenditori, il dilemma del family business
A Pordenone martedì 8 aprile, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco
5 Aprile 2025
L’Ateneo friulano inaugura “Ala” l’Accademia delle Libere Abilità
Un nuovissimo progetto di inclusione sociale post-diploma dedicato ai giovani con disabilità cognitive
6 Aprile 2025
Il dibattito pubblico tra influsso dei social e disinformazione
I rischi della polarizzazione socio-politica: a Gorizia, il 10 aprile, alle 9
7 Aprile 2025
L'Ateneo friulano inaugura "ALA", l'Accademia delle Libere Abilità
Un nuovissimo progetto di inclusione sociale post-diploma dedicato ai giovani con disabilità cognitive
7 Aprile 2025
Open day delle lauree magistrali del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
Giovedì 10 aprile, dalle 14, a Palazzo Antonini
8 Aprile 2025
Malattie neurodegenerative, dalla diagnosi precoce alla terapia di precisione: prevenzione e trattamenti
Il 10 e 11 aprile all’auditorium della Biblioteca scientifica
8 Aprile 2025
Fisica, 47 studenti di otto scuole superiori di Friuli Venezia Giulia e Veneto alla scoperta degli esperimenti del Cern di Ginevra
Venerdì 11 aprile, alle 8.45, al Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
8 Aprile 2025
Gemona del Friuli, test fisici della nazionale di trail running nel laboratorio di Scienze motorie
Venerdì 11 aprile, alle 10, a Palazzo Scarpa, incontro con i tecnici e gli atleti della squadra italiana
8 Aprile 2025
Vivere in montagna, cosa sta cambiando
L’11 aprile a Udine prende il via la IX edizione della Dolomiti Mountain School
8 Aprile 2025
Open day delle lauree magistrali del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Venerdì 11 aprile, dalle 10, a Palazzo Antonini
8 Aprile 2025
Progettare la ricerca umanistica dopo il dottorato
Le borse di ricerca Marie Skłodowska-Curie Actions
9 Aprile 2025
Esperienza studio in Svezia per Scienze infermieristiche e ostetriche
Per 28 studenti del corso di laurea magistrale interateneo delle Università di Trieste e di Udine
9 Aprile 2025
Europa e Sarajevo, l’intellettuale bosniaco Igor Štiks ospite dell’Ateneo
Incontro del Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
10 Aprile 2025
Informazione e giornalismo, ultimi giorni per le iscrizioni al premio di laurea “Piero Villotta”
Entro il 15 aprile le domande di partecipazione del concorso per i laureati in Relazioni pubbliche e in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni
10 Aprile 2025
I valori di riferimento dei nutrienti per la popolazione italiana, convegno nazionale
Lunedì 14 aprile, alle 14, in sala Gusmani a Palazzo Antonini
10 Aprile 2025
Fisica fondamentale: l’Ateneo tra i protagonisti del "Breakthrough prize", premio scientifico internazionale
Perché gli scienziati dell’Università di Udine lavorano nell’esperimento Atlas premiato per aver contribuito alla scoperta del bosone di Higgs con l’acceleratore LHC del Cern di Ginevra
10 Aprile 2025
Elezioni studentesche, al via le procedure per il rinnovo delle rappresentanze
Si vota il 14 e 15 maggio per il biennio 2025/2026–2026/2027, presentazione delle liste entro le 12 del 24 aprile
11 Aprile 2025
Opera dell’artista Luciano Biban donata all’Ateneo
Intitolata “Composizione grafica” è stata realizzata nel 1967 dal grafico pubblicitario e pittore del periodo informale
12 Aprile 2025
Incontro con Antoine Compagnon, fra i “40 immortali” dell’Accademia di Francia
Martedì 15 aprile, alle 9.30, nella Sala Florio di Palazzo Florio
13 Aprile 2025
I vincoli e i segreti della traduzione
Mercoledì 16 aprile, dalle 14.30, nella sala Gusmani di Palazzo Antonini
14 Aprile 2025
L’opera “Giulia” dedicata a Giulia Cecchettin donata da vicino/lontano all’Ateneo
È un’acquaforte che ritrae il profilo del viso di Giulia
14 Aprile 2025
Teatro e giustizia di comunità, uno strumento per la rieducazione e la riabilitazione
Mercoledì 16 aprile, ore 16.45, sala Tomadini del polo economico giuridico
14 Aprile 2025
Dalle metropoli ai sistemi ecopolitani nell’epoca della transizione ecologica
Mercoledì 16 aprile, alle 15, nell’auditorium della Biblioteca scientifica
15 Aprile 2025
Pietra piasentina e lolla di riso per ridurre l’anidride carbonica nella produzione di materiali edili
Obiettivo: valorizzare le risorse del territorio per abbattere l’impatto ambientale e accelerare la transizione ecologica del comparto dell’edilizia
16 Aprile 2025
Dolomiti Mountain School: la montagna sta cambiando
La dicotomia natura-cultura sotto la lente del primo incontro di presentazione
16 Aprile 2025
Anche l'Università di Udine in ‘Agorai Innovation Hub’
A Trieste un ecosistema di ricerca di base e applicata che si avvarrà delle più avanzate tecnologie di Data Science e di Intelligenza Artificiale per migliorare la qualità della vita dell’uomo
19 Aprile 2025
Dal giornalismo all’editoria turistica, la conoscenza delle lingue per capire l’Altro
Incontro con Giovanni Vale il 24 aprile, alle 10, nell'aula 8 del polo di via Margreth a Udine
22 Aprile 2025
Tossinfezioni alimentari, evento formativo a Gorizia
Dedicato agli studenti del 2° anno dei corsi in Assistenza sanitaria, Tecniche di laboratorio biomedico e Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
22 Aprile 2025
Maddalena Feltrin coordinatrice della Rete italiana degli allievi delle scuole superiori universitarie
Allieva della Scuola Superiore “Di Toppo Wassermann”, frequenta il terzo anno del corso di laurea in Lettere
24 Aprile 2025
Vivere sostenibile, ricerca nazionale coordinata dall’Ateneo
Per investigare conoscenze, attitudini e comportamenti degli italiani
24 Aprile 2025
Ingegneria agroforestale: al via “Contamination Lab”, laboratorio università–imprese
Iscrizioni entro il 29 aprile, si terrà dal 5 al 16 maggio all’Uniud Lab Village
24 Aprile 2025
Il 25 aprile è Festa della Liberazione anche per le università
Il messaggio del rettore Roberto Pinton
24 Aprile 2025
Fiscalità, quale ruolo per l’Unione europea?
Conferenza il 28 aprile, ore 15, auditorium del Dipartimento di Scienze giuridiche
25 Aprile 2025
A Barcis riparte la Scuola della montagna con il pieno di iscritti
Sono state 55 le domande per i 20 posti a disposizione. Inaugurazione lunedì 28 aprile, alle 9, nella foresteria del Comune