Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di gennaio 2009

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 2 gennaio 2009

    Malattie del sangue: messa a punto nuova terapia per il morbo di Werlhof

    Eviterà l’asportazione della milza o l’utilizzo di terapie di farmaci immunosoppressori potenzialmente tossici

  • 7 gennaio 2009

    Studiare in Australia: selezione per tre studenti dell'Università di Udine

    Fino a due semestri negli atenei di Brisbane, Melbourne e Sidney

  • 8 gennaio 2009

    Studiare in Canada: opportunità per undici universitari dell'ateneo friulano

    Necessaria una buona conoscenza del francese o dell’inglese

  • 9 gennaio 2009

    Gestione del rischio idrogeologico, al via nuovo master professionalizzante

    Formerà esperti nel monitoraggio e nella valutazione del rischio idraulico e di frana e nella progettazione delle opere di difesa

  • 9 gennaio 2009

    Dalla speranza europea alla crisi dell'Unione

    Presentazione del libro curato da Tito Favaretto e Giuseppe Trebbi

  • 9 gennaio 2009

    Comunicare in lingua friulana, l'ateneo consegna gli attestati del corso

    Seconda edizione dell’iniziativa organizzata dal Cirf

  • 9 gennaio 2009

    Individui, società e regole del gioco: la modernità liquida di Zygmunt Bauman

    Nono appuntamento del Gruppo di lettura del Centro Irene

  • 12 gennaio 2009

    Studenti-tutor: pubblicato il bando per 58 assegni di collaborazione

    Selezione per titoli destinata a iscritti a corsi di laurea specialistica, a ciclo unico, Ssis e dottorandi

  • 12 gennaio 2009

    Web Radio Uniud, record di download e contatto diretto con la Bulgaria

    Il direttore Pira: «Risultati eccellenti che promuovono il nostro impegno»

  • 12 gennaio 2009

    Sedici nuovi comunicatori in friulano certificati dall'Università di Udine

    Una studentessa della Repubblica Ceca fra i partecipanti

  • 15 gennaio 2009

    Mobilità studentesca in Europa, incontro con Ettore Deodato

    All’università di Udine il coordinatore del programma Erasmus della Commissione europea

  • 15 gennaio 2009

    Misure anti-inquinamento: l'Ateneo studia le capacità del verde urbano

    Saranno definiti ruolo e ricadute, anche economiche, delle infrastrutture vegetali e classificato il ruolo del verde di Udine

  • 16 gennaio 2009

    Facoltà di Ingegneria: porte aperte agli studenti delle scuole superiori

    Saranno illustrati corsi e prospettive lavorative

  • 16 gennaio 2009

    Educazione civica, una materia fantasma?

    Incontro con Antonio Brusa su passato e futuro della disciplina

  • 19 gennaio 2009

    Rinviata la conferenza di Ettore Deodato

    In programma per oggi, lunedì 19 gennaio, rimandata a data da destinarsi

  • 19 gennaio 2009

    Educazione civica, rinviato l'incontro con Antonio Brusa

    La conferenza doveva svolgersi oggi alle 17 nel polo pedagogico di via Margreth

  • 19 gennaio 2009

    Il Gruppo teatrale dell'Ateneo cerca attori

    Incontro rivolto a studenti e laureati anche senza esperienza di recitazione

  • 19 gennaio 2009

    Il trasporto di massa, teorie e applicazioni

    Ne parlerà Luigi Ambrosio della Normale di Pisa Al via un ciclo di incontri dedicati alla matematica

1 2

Prossimi eventi

martedì 17 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

mercoledì 18 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Ore 14:30

    Gifta, il dietro le quinte come nasce, si sviluppa e va on-line un e-commerce

giovedì 19 maggio

  • I Florio e il Friuli

  • Dalle 10:00 alle 13:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 19:00 alle 20:00

    I Florio e il Friuli. Le signore dei libri: figure e letture femminili dal Settecento al Novecento nella Biblioteca Florio dell'Università di Udine

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:00

    Un grande patrimonio da scoprire. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia e il turismo del futuro

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

mercoledì 25 maggio

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

Agenda
‹ gennaio 2009 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

  • 🏥 Uniud in prima linea contro l’#ipertensione

    La Clinica Medica d'Ateneo apre le porte a chi vorrà controllare il… https://t.co/gMEhgI3FHb
  • L'Ateneo saluta don #PierluigiDiPiazza

    La comunità universitaria si addolora per la scomparsa del fondatore del Ce… https://t.co/u8Bi9gMS8m
  • RT @ConfindustriaUd: Concluso il master #EMBA di @uniud e #Confindustria #Udine, sul palco del Giovanni da Udine i 62 nuovi #manager | Rifl…

YouTube

  • LUCIANO FLORIDI (Lectio magistralis): Filosofia e Trasformazione Digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)