Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di gennaio 2017

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 9 gennaio 2017

    Raffaella Bombi presidente della Società italiana di glottologia

    Docente ordinaria di glottologia e linguistica, rimarrà in carica per il triennio 2017-2019

  • 9 gennaio 2017

    Marzio Strassoldo: il ricordo del rettore Alberto De Toni

    «Se ne va un pezzo importante della storia del nostro Ateneo»

  • 10 gennaio 2017

    Master per formare manager responsabili di commesse nel settore delle costruzioni

    Organizzato dalle università di Udine e di Trieste con la Rizzani de Eccher

  • 12 gennaio 2017

    Alla Biblioteca di Gorizia la mostra dei libri della Legatoria degli Esposti

    L'esposizione darà visitabile fino al 31 gennaio

  • 12 gennaio 2017

    Filosofia in città: che cosa significa pensare?

    Seconda edizione, dal 22 gennaio, a Udine

  • 13 gennaio 2017

    Commemorazione del professor Marzio Strassoldo di Graffembergo

    Il rettore invita la comunità accademica alla cerimonia, aperta a tutta la cittadinanza

  • 16 gennaio 2017

    Università e aziende si incontrano sul progetto HEaD

    Entro il 31 gennaio le adesioni alla “Call for projects” promossa dall’Ateneo

  • 16 gennaio 2017

    La scienza sale sul palco: torna il talent show per studenti e ricercatori scientifici

    Iscrizioni entro il 14 febbraio. Quest'anno anche un percorso formativo su storytelling e aspetti legati alla teatralità di una performance

  • 16 gennaio 2017

    Premio Friuli Storia: bando per far parte della giuria dei lettori

    Saranno selezionati 200 giovani di età inferiore ai 35 anni

  • 17 gennaio 2017

    Donate opere del pittore Foschiatti alla Scuola di specializzazione in Beni storico artistici

    Quadri, disegni e stampe arricchiranno il patrimonio dell’Ateneo

  • 18 gennaio 2017

    Narratori d’Europa 2017: incontri con le voci più attuali della scena letteraria continentale

    Apre la rassegna un omaggio all’autrice britannica Angela Carter

  • 18 gennaio 2017

    Start Cup Fvg 2017, il futuro è la tua impresa

    Dodici enti del territorio di nuovo insieme per sostenere l'imprenditoria giovane e innovativa attraverso una business plan competition

  • 19 gennaio 2017

    Al via la prima edizione di èstoria a Teatro

    Quattro incontri di approfondimento sulla tematica dell’identità italiana

  • 19 gennaio 2017

    Borse di studio per tesi di laurea all'estero

    41 borse destinate a studenti di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico

  • 20 gennaio 2017

    Gli angeli delle opere d’arte: la salvaguardia in mostra a Pordenone

    Il salvataggio delle opere d’arte nei tragici giorni del 1976

  • 20 gennaio 2017

    Letteratura francese: riconoscimento a Parigi per Alessandra Ferraro

    È stata nominata "Directeur d'études associé" alla Maison des Sciences de l'Homme

  • 23 gennaio 2017

    Tajus-aperitivi con il giurista: incontro con Alessandro Giadrossi

    Il delegato Wwf Italia nel Fvg sarà intervistato da Silvia Bolognini

  • 23 gennaio 2017

    Google finanzia uno studio per ridurre il consumo energetico dei propri data center

    L’obiettivo è diminuire i costi in termini energetici, e quindi economici e ambientali, legati all’utilizzo di energia da parte dei grandi server

1 2

Prossimi eventi

martedì 17 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

mercoledì 18 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Ore 14:30

    Gifta, il dietro le quinte come nasce, si sviluppa e va on-line un e-commerce

giovedì 19 maggio

  • I Florio e il Friuli

  • Dalle 10:00 alle 13:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 19:00 alle 20:00

    I Florio e il Friuli. Le signore dei libri: figure e letture femminili dal Settecento al Novecento nella Biblioteca Florio dell'Università di Udine

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:00

    Un grande patrimonio da scoprire. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia e il turismo del futuro

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

mercoledì 25 maggio

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

Agenda
‹ gennaio 2017 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🏥 Uniud in prima linea contro l’#ipertensione

    La Clinica Medica d'Ateneo apre le porte a chi vorrà controllare il… https://t.co/gMEhgI3FHb
  • L'Ateneo saluta don #PierluigiDiPiazza

    La comunità universitaria si addolora per la scomparsa del fondatore del Ce… https://t.co/u8Bi9gMS8m
  • RT @ConfindustriaUd: Concluso il master #EMBA di @uniud e #Confindustria #Udine, sul palco del Giovanni da Udine i 62 nuovi #manager | Rifl…

YouTube

  • LUCIANO FLORIDI (Lectio magistralis): Filosofia e Trasformazione Digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)