Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di gennaio 2012

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 9 gennaio 2012

    La storia delle donne friulane dopo l'8 settembre 1943: concorso per due borse di studio di 1500 euro

    Iniziativa rivolta alle laureate magistrali delle facoltà di Economia, Giurisprudenza, Lettere, Lingue e Scienze della formazione

  • 10 gennaio 2012

    Il ministro dell'Università Francesco Profumo all'inaugurazione del nuovo anno accademico

    La cerimonia in programma il prossimo 27 febbraio Il rettore: «Segnale importante per il nostro Ateneo»

  • 11 gennaio 2012

    Fotografia e architettura: workshop all'università di Udine

    Dopo il successo del seminario di Photoarchitetti, l’Ateneo friulano organizza un percorso formativo dedicato a studenti e professionisti

  • 12 gennaio 2012

    Le scienze dell'antichità nelle Università europee: ne parla l'egittologo Antonio Loprieno

    Conferenza del rettore dell’Università di Basilea aperta a tutti gli interessati

  • 12 gennaio 2012

    Metti un laureato nel motore della tua azienda

    La proposta di AlmaLaurea: servizi di selezione e ricerca di personale senza oneri per le aziende

  • 13 gennaio 2012

    Un tremore di foglie: scritti e studi in ricordo di Anna Panicali

    Presentazione del volume curato da Andrea Csillaghy, Antonella Riem Natale, Milena Romero Allué, Roberta De Giorgi, Andrea Del Ben e Lisa Gasparotto

  • 16 gennaio 2012

    Storia dell'arte: due giorni di conferenze a Palazzo Caiselli

    Dal seicentesco progetto di Parigi “nuova Roma” all’opera di Manzù, dal Cinquecento veneto ai tessuti islamici delle corti persiane e indiane, dai codici greci del Salento alla critica d’arte di Ragghianti

  • 16 gennaio 2012

    Massimo Bazzocchi eletto presidente regionale della Società italiana di Radiologia medica

    Il preside della facoltà di Medicina guiderà il gruppo del Friuli Venezia Giulia per i prossimi due anni

  • 16 gennaio 2012

    Massimo Bazzocchi eletto presidente regionale della Società italiana di Radiologia medica

    Il preside della facoltà di Medicina guiderà il gruppo del Friuli Venezia Giulia per i prossimi due anni

  • 16 gennaio 2012

    Il Gruppo teatrale universitario inizia il nuovo ciclo di laboratori

    Aperto a tutti gli studenti e laureati dell’Ateneo

  • 17 gennaio 2012

    Studiare e riscoprire Tito Maniacco: premio di laurea intitolato all'intellettuale friulano

    Istituito da Università di Udine e Adastra Cultura per promuovere la ricerca su uno dei protagonisti della vita culturale friulana dal secondo dopoguerra

  • 17 gennaio 2012

    “Un quadrato bianco da 200.000 euro – Spiegare e capire il valore dei beni culturali”

    Ne discutono Marina Rubinich e Cesare Lievi nei “dialoghi tematici” organizzati da Teatro e Università nell’ambito della programmazione di Art

  • 17 gennaio 2012

    L’Università di Udine a Gorizia racconta i “Volti d’Africa”

    Testimonianza e mostra fotografica dell’esperta in cooperazione internazionale Olga De Biaggio

  • 18 gennaio 2012

    La cultura tradizionale peruviana nella testimonianza di Victor Hugo Paz Alvarez

    Incontro con il rappresentante dell’antica cultura Chavin nell’ambito dei seminari organizzati dall’Università di Udine

  • 19 gennaio 2012

    Presentato il primo master in Mosaico&IndustrialDesign

    Organizzato dalla Scuola Mosaicisti del Friuli con il patrocinio del corso di laurea in Architettura dell'Università di Udine e della Federazione regionale degli Ordini degli Architetti del FVG

  • 19 gennaio 2012

    Podcast didattico nella scuola: iscrizioni aperte al concorso nazionale dell'Università di Udine

    Iniziativa rivolta a tutte le scuole primarie e secondarie

  • 20 gennaio 2012

    Dal neutrino ai buchi neri: al via la la Scuola internazionale di fisica delle particelle, astrofisica e cosmologia

    Palestra dell’eccellenza per una trentina di giovani studiosi europei e dell’Ateneo friulano

  • 23 gennaio 2012

    Parola creativa: incontro all'Ateneo friulano con il coach dei manager Andrea Vitullo

    Ultimo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dall’Università

1 2

Prossimi eventi

giovedì 28 gennaio

  • Dalle 09:00 alle 17:00

    La puissance de la tyrannie

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Europa: quale futuro?

venerdì 29 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

martedì 2 febbraio

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

Agenda
‹ gennaio 2012 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 📣 #UniuDì

    🌍 “Europa. Quale futuro?”: diritti, #economia, #ambiente e altri temi caldi.
    L’iniziativa, realizzata da… https://t.co/KIZbKa0gkn
  • Conoscere e non dimenticare.

    Oggi, #27gennaio, ricorre la #Giornatadellamemoria.

    In questa settimana carica di si… https://t.co/vkgSYygTYr
  • 📣 Ragioniamo di #pariopportunità e inclusione delle diversità

    💻 È ora disponibile in on demand il webinar: "L’esil… https://t.co/acsCUtgBkf

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008