Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di gennaio 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
  • 8 gennaio 2018

    La scienza è una storia da raccontare: torna il talent show FameLab

    Iscrizioni entro il 19 febbraio 2018. Per i ricercatori interessati alla divulgazione anche l'opportunità di partecipare a un percorso formativo su storytelling e teatralità

  • 9 gennaio 2018

    Il Dium dell'ateneo in cima alle classifiche italiane

    Avrà a disposizione oltre 7 milioni nel quinquennio 2018-2022 per la ricerca e il reclutamento

  • 9 gennaio 2018

    Nasce a Udine il primo Liceo matematico del Friuli Venezia Giulia

    In collaborazione fra Istituto Malignani e dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell'Ateneo

  • 12 gennaio 2018

    Vini da viti resistenti alle malattie: ottimi risultati all'International Piwi Wine Award

    Alla prestigiosa competizione internazionale hanno partecipato tre rossi e tre bianchi, ottenendo due ori e quattro argenti

  • 17 gennaio 2018

    Al via la terza edizione di "Filosofia in città"

    La rassegna, intitolata quest'anno “Il prezzo della verità”, è ideata e curata dalla Sezione Fvg della Società filosofica italiana

  • 19 gennaio 2018

    Premio di laurea “Idr Imago Udine” a Mattia Nobile, neodottore in Informatica

    Per la tesi su un nuovo metodo per ottenere immagini digitali da microscopio, visionabili e trasmissibili attraverso sistemi informatici anche mobili

  • 22 gennaio 2018

    Conclusa la prima campagna di ricognizione archeologica in Libano settentrionale

    Finora totalmente inesplorata, la zona ha rivelato la presenza di un enorme patrimonio dall’epoca preistorica a quella islamica

  • 23 gennaio 2018

    Ricerca per la Sla: sei progetti di ricerca vincitori della AriSLA “Call for projects 2017”

    L’Università di Udine partner di uno dei tre "Full Grant" finanziati

  • 23 gennaio 2018

    ‘Le Arance della Salute’, tornano in piazza sabato 27 gennaio

    Primo appuntamento dell’anno per sostenere la ricerca contro il cancro e promuovere l’importanza dei corretti stili di vita per la prevenzione

  • 23 gennaio 2018

    PreCanMed: dal Friuli Venezia Giulia al Tirolo la ricerca sul cancro non ha frontiere

    Il team di ricerca italo-austriaco si riunisce a Udine per discutere i progressi del progetto di ricerca trans-frontaliera

  • 24 gennaio 2018

    Convezione Ateneo-Rotary Club Udine per potenziare i servizi agli studenti

    Firmata dal Rettore Alberto De Toni e dal presidente del Club di Udine Renzo Peressoni. Obiettivi: sostegno e orientamento

  • 24 gennaio 2018

    La montagna friulana di fronte alle sfide demografiche: "Cantiere Friuli" fa il punto

    Seminario aperto a tutti gli interessati nell’ambito delle attività dell’"Officina demografia e territorio"

  • 24 gennaio 2018

    Lotta al cancro: oltre 1 milione di euro dall'Airc per tre progetti

    Saranno condotti dai ricercatori del Dipartimento di Area medica dell’Università di Udine

  • 26 gennaio 2018

    Marzio Strassoldo: l'Università presenta un volume che raccoglie scritti in suo onore

    A un anno dalla scomparsa dell’ex rettore che guidò l’ateneo friulano dal 1992 al 2001

Prossimi eventi

mercoledì 24 febbraio

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Mercoledì del Placement digitale

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 25 febbraio

  • Dalle 15:30 alle 17:00

    Open day del corso di laurea triennale in Relazioni pubbliche

venerdì 26 febbraio

  • I professionisti della cultura al lavoro

  • Ore 14:30

    Antropologia medica e invecchiamento. Esperienze e prospettive di dialogo interdisciplinare

  • Ore 15:00

    I professionisti della cultura al lavoro

lunedì 1 marzo

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

Agenda
‹ gennaio 2018 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @TgrRaiFVG: Si conclude a Udine la 6ª edizione del Laboratorio di Strategie e Politiche per l'Azienda. Un progetto del Dipartimento di S…
  • RT @ConfindustriaUd: #Università: #Unity, grande collaborazione tra i tre atenei del #FVG @uniud @UniTrieste @Sissaschool

    #formazione #ri…
  • ➖ 7⃣ alla seconda fase dello Student Day 2021 🎉

    Per l’occasione, un podcast con @mirkocalafato, Vicepresidente del… https://t.co/YGJtRQpCrN

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008