Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di gennaio 2014

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 8 gennaio 2014

    RP ed editoria: come arrivare alla pubblicazione di un libro

    Conferenza venerdì 10 gennaio, alle 12.30, polo Santa Chiara a Gorizia

  • 9 gennaio 2014

    Nanoelettronica: Udine capofila di un progetto europeo finanziato con 2,9 milioni di euro

    Obiettivo: un nuovo sistema di progettazione di transistor di ultima generazione per rendere più competitive le industrie europee dell’elettronica

  • 9 gennaio 2014

    Il Gruppo teatrale universitario inizia il nuovo ciclo di laboratori

    Aperto a tutti gli studenti e laureati dell’Ateneo

  • 10 gennaio 2014

    Centri commerciali: da fari del consumismo a modelli di efficienza energetica e sostenibilità

    L’Università di Udine nel progetto europeo CommONEnergy di ri-concettualizzazione e risparmio energetico dei supermercati

  • 13 gennaio 2014

    Convenzione Comune-Università per un nuovo piano di tirocini

    Ateneo e amministrazione comunale sigleranno un accordo per offrire ai giovani laureati uno stage presso il Comune

  • 13 gennaio 2014

    Progetto Cat: centenari a Trieste

    Al via lo studio delle caratteristiche cognitive, biologiche e sociali della popolazione dei soggetti centenari di Trieste e costruzione di un data-base

  • 14 gennaio 2014

    Giovani e lavoro, accordo Comune-Università per 40 tirocini

    Tra il 2014 e il 2015 40 neolaureati dell’ateneo friulano presteranno servizio presso l’amministrazione comunale per un periodo di sei mesi

  • 15 gennaio 2014

    Al via il progetto Cat, centenari a Trieste

    Studio sulle caratteristiche cognitive, biologiche e sociali della popolazione dei soggetti centenari di Trieste e costruzione di un data-base

  • 16 gennaio 2014

    Inaugurazione del 36° anno accademico con il ministro Maria Chiara Carrozza

    Nel programma previsti interventi anche del presidente Crui Paleari e della presidente della Regione Fvg Serracchiani

  • 17 gennaio 2014

    Comunicazione istituzionale e internazionale: al via le iscrizioni alla seconda edizione del corso

    Presentazione lunedì 20 gennaio, alle 11.30, a palazzo Florio a Udine

  • 17 gennaio 2014

    Studi e ricerche sul Friuli: i filoni originali

    Una serie di contributi di docenti e ricercatori dell’Ateneo raccolti dalla Forum in un volume curato da Piera Rizzolatti

  • 17 gennaio 2014

    Merito, qualità, eccellenza: critica alla nuova cultura della valutazione

    Ne parla Valeria Pinto, autrice dell’opera “Valutare e punire”

  • 21 gennaio 2014

    Valutazione della ricerca e accreditamento dei Dottorati di ricerca: il punto in un incontro

    Con i rappresentanti del Direttivo dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur)

  • 22 gennaio 2014

    Inquinanti ambientali e malattie neurodegenerative

    Incontro sul progetto italo-sloveno Mina con dipartimento di Scienze mediche e biologiche, Sissa, Università di Nova Gorica e Centro Cobik di Ajdovščina

  • 26 gennaio 2014

    "News.Uniud", anno 2014

    Newsletter dell'Università di Udine

  • 27 gennaio 2014

    Open access: Internet e la libera divulgazione delle conoscenze scientifiche

    Esperti a confronto per analizzare i rapporti tra ricerca, disponibilità dei prodotti scientifici e normativa vigente

  • 28 gennaio 2014

    Università di Udine e Australia sempre più vicine grazie agli scambi internazionali di studio e ricerca

    Ieri la visita dell’ambasciatore australiano in Italia Doug Trappett

  • 28 gennaio 2014

    Al via il Forum sulla ricerca archeologica in Friuli Venezia Giulia

    Il 30 e 31 gennaio a palazzo Antonini e palazzo Caiselli a Udine

1 2

Prossimi eventi

martedì 17 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

mercoledì 18 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Ore 14:30

    Gifta, il dietro le quinte come nasce, si sviluppa e va on-line un e-commerce

giovedì 19 maggio

  • I Florio e il Friuli

  • Dalle 10:00 alle 13:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 19:00 alle 20:00

    I Florio e il Friuli. Le signore dei libri: figure e letture femminili dal Settecento al Novecento nella Biblioteca Florio dell'Università di Udine

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:00

    Un grande patrimonio da scoprire. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia e il turismo del futuro

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

mercoledì 25 maggio

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

Agenda
‹ gennaio 2014 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 - -

Seguici su

Twitter

  • 🏥 Uniud in prima linea contro l’#ipertensione

    La Clinica Medica d'Ateneo apre le porte a chi vorrà controllare il… https://t.co/gMEhgI3FHb
  • L'Ateneo saluta don #PierluigiDiPiazza

    La comunità universitaria si addolora per la scomparsa del fondatore del Ce… https://t.co/u8Bi9gMS8m
  • RT @ConfindustriaUd: Concluso il master #EMBA di @uniud e #Confindustria #Udine, sul palco del Giovanni da Udine i 62 nuovi #manager | Rifl…

YouTube

  • LUCIANO FLORIDI (Lectio magistralis): Filosofia e Trasformazione Digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)