28 Giugno 2022
L’Università di Udine ricorda Leonardo Del Vecchio
Le parole del rettore Roberto Pinton dedicate all’imprenditore che l’Ateneo laureò honoris causa in Ingegneria gestionale
27 Giugno 2022
Progettista del futuro, Giuseppe Jogna laureato magistrale honoris causa in ingegneria gestionale
Al pioniere delle lauree a orientamento professionali, originario di Forgaria del Friuli, con 50 anni di impegno nei ruoli di rappresentanza dei periti industriali e dei periti industriali laureati
24 Giugno 2022
Agricoltura sostenibile: l'Ateneo tra fondatori del centro nazionale Agritech
L’Ateneo sarà attivo nei settori delle scienze della vita, robotica, intelligenza artificiale e nella creazione di una rete di aziende pilota
24 Giugno 2022
A Giuseppe Jogna la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale
Cerimonia lunedì 27 giugno, alle 11, nell’aula Strassoldo
23 Giugno 2022
Tecnologie digitali: l'Università di Udine nel consorzio Triveneto iNEST
All’Ateneo friulano il settore della transizione verde e digitale per la manifattura avanzata
17 Giugno 2022
Ricordando Roberto Gusmani, rettore dell’Ateneo friulano e caposcuola della linguistica udinese
Lunedì 20 giugno, alle 15, a Palazzo Antonini a Udine
16 Giugno 2022
Addio a Giovanni Pauletta, docente di Fisica sperimentale dell’Università di Udine
Il ricordo della comunità accademica nelle parole del rettore Roberto Pinton e dei docenti Diego Cauz e Lorenzo Santi
16 Giugno 2022
Concerto multiplo dell’Università di Udine per la “Festa nazionale della musica”
Martedì 21 giugno, dalle 17, nell’aula magna Kolbe
15 Giugno 2022
Conferenza finale del progetto AdriAquaNet per migliorare l’acquacoltura sostenibile nell'Adriatico
Nell'aula Strassoldo, del polo economico-giuridico, con inizio alle 14
15 Giugno 2022
L’Uniud Lab Village visitato da 50 ricercatori austriaci dello Joanneum Research
Tour di studio in quattro laboratori avanzati del polo tecnologico misto università-impresa dell’Ateneo friulano
13 Giugno 2022
Secondo posto per l’Università di Udine a Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali sociali e sostenibili
Gli studenti dell’Ateneo hanno partecipato con i progetti Convert e Innovalgae che mirano a ridurre l’anidride carbonica prodotta dai processi industriali
13 Giugno 2022
Ultimi giorni della mostra “Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente...”
Venerdì 17 giugno, alle 16, evento conclusivo a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine
9 Giugno 2022
Ripartire da università, ricerca e arti: la sfida comune di Mur e Crui
Forum PA 2022, 14 – 17 giugno, Roma, Auditorium della Tecnica & Online
9 Giugno 2022
Vent’anni di Scienze dell’architettura a Udine: summer school dedicata a Palladio
Il 13 e 14 giugno focus con studiosi internazionali sulle nuove frontiere dell’architettura tra digitalizzazione, realtà virtuale e aumentata. Quest’anno il corso ha aumentato gli immatricolati del 36%