Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di gennaio 2008

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 2 gennaio 2008

    Cinque aziende donano alla facoltà di Agraria un nuovo strumento

    È un polarimetro digitale per misurare le proprietà ottiche delle molecole

  • 2 gennaio 2008

    Progettare eventi dello spettacolo, al via a Gorizia il master "Peges"

    Tra i partner MTV e le principali istituzioni culturali del Fvg

  • 3 gennaio 2008

    Laurea triennale, dopo un anno lavora il 52% dei dottori dell'Ateneo di Udine

    La media nazionale si ferma al 48,5% Guadagno netto mensile di 984 euro

  • 4 gennaio 2008

    Premi Nobel a Udine per un summit mondiale di Fisica

    Organizzato da Ateneo e Centro internazionale di fisica teorica Un centinaio di scienziati discuteranno i limiti della conoscenza della natura

  • 7 gennaio 2008

    Tirocini di formazione professionale in enti e imprese di 30 Paesi europei

    Finanziato dall’UE, nuovo programma in ambito Erasmus: all’opportunità di studio si aggiunge quella di lavoro all’estero

  • 8 gennaio 2008

    Master internazionale MercoSur e Unione Europea a confronto

    Nell’ambito del progetto regionale di rafforzamento della cooperazione economica tra imprese FVG e dell’Argentina

  • 9 gennaio 2008

    Studenti-tutor: disponibili 66 posti

    Pubblicato il bando per l’assegnazione degli assegni, suddivisi fra facoltà e strutture dell’Università

  • 9 gennaio 2008

    Nuove frontiere dell'ingegneria: a Udine 34 relatori italiani e stranieri

    Incontro conclusivo dei due progetti Prin 2005 su nuovi materiali, strutture complesse e tecniche diagnostiche

  • 10 gennaio 2008

    Al via a Pordenone i seminari per operatori di ecomusei

    Ancora pochi posti disponibili per il percorso formativo finanziato dalla Regione

  • 10 gennaio 2008

    Nucleo di valutazione dell'Ateneo, nominati i componenti per il 2007-2009

    Sarà presieduto da Andrea Garlatti

  • 10 gennaio 2008

    Innovazione, l’Ateneo di Udine capofila di nove progetti

    La Regione ha concesso un finanziamento complessivo di circa un milione 370 mila euro. Dieci le linee di ricerca a cui l’Università udinese partecipa come partner, per un ammontare di quasi un milione 700 mila euro

  • 11 gennaio 2008

    Scuola di specializzazione in beni storico-artistici: al via il XII anno

    Undici i nuovi iscritti, tra cui una studentessa dalla Romania Dal 15 e 16 gennaio, conferenze aperte a tutti gli interessati

  • 11 gennaio 2008

    Inaugurazione dell'Anno Accademico: confermata la presenza di Mussi

    Lo ha reso noto un comunicato del Ministero dell'Università e della Ricerca

  • 11 gennaio 2008

    Gli esperti in arti visive contemporanee si formano all'Università di Udine

    Importanti collaborazioni con enti, artisti e docenti di fama internazionale

  • 12 gennaio 2008

    L'Ateneo di Udine inaugura l'anno accademico 2007-2008

    Molte autorità hanno già confermato la loro presenza

  • 14 gennaio 2008

    Reti di imprese, web e interdipendenza delle aziende quotate in Borsa

    Conferenza di Giulia Rotundo dell’Università di Viterbo

  • 14 gennaio 2008

    Il Gruppo teatrale universitario inizia il nuovo anno di attività

    Incontro aperto a tutti gli studenti e laureati dell’Ateneo

  • 14 gennaio 2008

    "L'università risponde ad un bisogno primario: non abbandonatela"

    L’appello del Rettore Honsell al ministro Fabio Mussi per aumentare le risorse da destinare a Udine La proposta: un accordo di programma con Regione e Stato La novità: riforma didattica già dal prossimo anno

1 2 3

Prossimi eventi

martedì 17 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

mercoledì 18 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Ore 14:30

    Gifta, il dietro le quinte come nasce, si sviluppa e va on-line un e-commerce

giovedì 19 maggio

  • I Florio e il Friuli

  • Dalle 10:00 alle 13:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 19:00 alle 20:00

    I Florio e il Friuli. Le signore dei libri: figure e letture femminili dal Settecento al Novecento nella Biblioteca Florio dell'Università di Udine

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

mercoledì 25 maggio

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

Agenda
‹ gennaio 2008 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

  • 🏥 Uniud in prima linea contro l’#ipertensione

    La Clinica Medica d'Ateneo apre le porte a chi vorrà controllare il… https://t.co/gMEhgI3FHb
  • L'Ateneo saluta don #PierluigiDiPiazza

    La comunità universitaria si addolora per la scomparsa del fondatore del Ce… https://t.co/u8Bi9gMS8m
  • RT @ConfindustriaUd: Concluso il master #EMBA di @uniud e #Confindustria #Udine, sul palco del Giovanni da Udine i 62 nuovi #manager | Rifl…

YouTube

  • LUCIANO FLORIDI (Lectio magistralis): Filosofia e Trasformazione Digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)