Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di gennaio 2016

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 7 gennaio 2016

    Nanoelettronica: al via il 3° progetto di ricerca finanziato dalla multinazionale TSMC

    Per sei anni la Taiwan Semiconductors Manufactoring Company ha investito sulla ricerca dell’Università di Udine

  • 7 gennaio 2016

    Certificazione di qualità per i corsi multimediali di Pordenone

    Per il terzo anno consecutivo l’Associazione italiana docenti universitari di informatica assegna il Bollino Grin ai corsi di laurea triennale e magistrale

  • 7 gennaio 2016

    Manager dei progetti nel settore delle costruzioni: 10° master Udine-Trieste con Rizzani de Eccher

    Disponibili 15 posti per laureati di 1° e 2° livello: domande entro il 21 gennaio

  • 11 gennaio 2016

    Cessazioni, mobilità e nuove assunzioni

    Nel periodo ottobre - dicembre 2015

  • 11 gennaio 2016

    Promuovere la ricerca e le collaborazioni internazionali fra giovani ricercatori

    Sotto il coordinamento dell’Università di Udine si è costituito un network finanziato per 50 mila euro dall’Acri

  • 12 gennaio 2016

    Il Career Tour fa tappa alla fiera del lavoro di Monaco di Baviera

    Iscrizioni entro venerdì 15 gennaio

  • 12 gennaio 2016

    Un'emissione da record per la pulsar del Granchio

    È l’emissione più energetica mai osservata finora dalla pulsar che si trova al centro della nebulosa del Granchio, nella costellazione del Toro

  • 12 gennaio 2016

    Lucrezio e la luce: riflessioni tra filosofia e poesia

    Conferenza mercoledì 13 gennaio, alle 15, nei licei “Gregorcic-Trubar” a Gorizia

  • 12 gennaio 2016

    Ecco i "magnifici dieci": primi vitigni resistenti alle malattie prodotti in Italia

    Permetteranno di ridurre l’uso dei fitofarmaci in viticoltura

  • 14 gennaio 2016

    Valorizzazione turistica dei beni ambientali e culturali: master strategico per la formazione di manager

    Convegno su social media e turismo, tra innovazione e valorizzazione

  • 14 gennaio 2016

    Palazzo di Toppo Wassermann: mostra fotografica visitabile fino al 21 gennaio

    Materiali fotografici inediti raccontano la storia del complesso architettonico teatro della storia e dei cambiamenti sociali di Udine e del Friuli

  • 15 gennaio 2016

    Primi dieci vitigni resistenti alle malattie: presentazione lunedì 18 gennaio

    Con Salvatore Parlato, del Ministero delle politiche agricole, e Cristiano Shaurli, assessore regionale alle risorse agricole e forestali

  • 18 gennaio 2016

    Presentati i primi vitigni resistenti alle malattie

    I “magnifici dieci” frutto di oltre quindici anni di ricerca

  • 19 gennaio 2016

    Tina Modotti nella storia del Novecento

    Il convegno internazionale all’Università di Udine

  • 19 gennaio 2016

    La natura messa a nudo: la scoperta del Bosone di Higgs

    La conferenza di Marco Zanetti ad Aperture 2015

  • 19 gennaio 2016

    La scienza e l’Europa

    Pietro Greco ospite di ‘Aperture’

  • 19 gennaio 2016

    Storia intima 
della Grande guerra

    L’intervento di Quinto Antonelli ad Aperture

  • 19 gennaio 2016

    Prima edizione del premio Friuli Storia Scuole

    Destinato agli studenti del quarto e quinto anno delle superiori

1 2

Prossimi eventi

martedì 17 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

mercoledì 18 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Ore 14:30

    Gifta, il dietro le quinte come nasce, si sviluppa e va on-line un e-commerce

giovedì 19 maggio

  • I Florio e il Friuli

  • Dalle 10:00 alle 13:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 19:00 alle 20:00

    I Florio e il Friuli. Le signore dei libri: figure e letture femminili dal Settecento al Novecento nella Biblioteca Florio dell'Università di Udine

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:00

    Un grande patrimonio da scoprire. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia e il turismo del futuro

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

mercoledì 25 maggio

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

Agenda
‹ gennaio 2016 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • 🏥 Uniud in prima linea contro l’#ipertensione

    La Clinica Medica d'Ateneo apre le porte a chi vorrà controllare il… https://t.co/gMEhgI3FHb
  • L'Ateneo saluta don #PierluigiDiPiazza

    La comunità universitaria si addolora per la scomparsa del fondatore del Ce… https://t.co/u8Bi9gMS8m
  • RT @ConfindustriaUd: Concluso il master #EMBA di @uniud e #Confindustria #Udine, sul palco del Giovanni da Udine i 62 nuovi #manager | Rifl…

YouTube

  • LUCIANO FLORIDI (Lectio magistralis): Filosofia e Trasformazione Digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)