Venerdì 30 gennaio a Palazzo Antonini a Udine

Percorsi femminili esemplari nel Nordest e nella politica degli anni '60

Due conferenze inaugurano il corso
“Donne, politica e istituzioni”
Quarta edizione al via con quasi 110 iscritti

Due conferenze, una sui “I percorsi femminili esemplari del Nordest” di Tiziana Agostini, vicepresidente dell’Ateneo Veneto, e l’altra su “Donne e politica negli anni Sessanta” di Gianpaolo Borghello, professore di Letteratura italiana all’Università di Udine, daranno il via alla quarta edizione del corso di perfezionamento “Donne, politica e istituzioni”. Il corso, attivato dall’ateneo friulano con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, sarà inaugurato venerdì 30 gennaio, alle 14.30, nell'aula 7 di Palazzo Antonini, in via Petracco 8, a Udine. Interverranno la delegata del rettore per le Pari opportunità, Marina Brollo, la direttrice del corso, Silvana Serafin e Letizia Giorgilli del Servizio pari opportunità della Regione.
 
Quasi 110 gli iscritti al corso, da quest’anno aperto anche agli uomini. Obiettivo dell’iniziativa formativa è quello di ridurre il deficit di presenza femminile nei luoghi della decisione politica, agendo sul piano culturale e formativo, attraverso un’azione positiva di riequilibrio della rappresentanza. «Il corso – sottolineano Brollo e Serafin – fornisce alle donne non solo le conoscenze giuridiche e politiche necessarie per partecipare attivamente alla vita politica, ma anche la consapevolezza delle ragioni di una storica assenza e dell’esigenza di una responsabile presenza». Il corso è promosso dal Comitato Pari opportunità dell’ateneo, presso la facoltà di Lingue, in convenzione con il Servizio pari opportunità della Regione.

Sullo stesso tema

Martedì 25 Febbraio

Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine

Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 10 Dicembre

Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie

Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine

Sabato 24 Febbraio

Discipline scientifiche: "Non è roba per donne?"

Martedì 27 febbraio, dalle 15, a Udine e Gorizia studentesse dell’ultimo triennio delle superiori progetteranno e realizzeranno un assistente virtuale con l’intelligenza artificiale