-
23 febbraio 2021
Open Day a Relazioni pubbliche: il corso di laurea si presenta
Saranno presentati la didattica, le modalità di accesso, gli sbocchi professionali e i servizi del Centro polifunzionale di Gorizia
-
19 febbraio 2021
Vaccinazioni contro il Covid 19
Avviata la campagna in Ateneo
-
19 febbraio 2021
Dal Piano Marshall alle sfide post Covid, alle politiche finanziarie degli enti locali
Due conferenze online di Sergio Arzeni e Roberto Tasca, il 22 e 23 febbraio alle 12
-
19 febbraio 2021
Le logiche del project managemet: soft skills, teoria e buone prassi
Confronto tra esperti e studenti nell’ambito del corso di laurea in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni
-
18 febbraio 2021
Mercoledì del placement digitale: oltre 80 fra laureati, studenti e dottorandi incontrano 6 importanti realtà aziendali
Prossimo appuntamento il 24 marzo
-
16 febbraio 2021
GreEnergy: una nuova era per l’energia solare
Un nuovo progetto finanziato dalla Commissione Europe tramite il Programma Horizon 2020 si pone l’obiettivo di sviluppare nano-antenne come raccoglitori di energia solare a basso costo per un futuro più verde
-
15 febbraio 2021
Premio con.Scienze a dottore di ricerca dell’Ateneo per il settore dell’informatica
Kevin Roitero è fra i vincitori del riconoscimento per una tesi sulla valutazione dei sistemi d’information retrieval basata su crowdsourcing
-
12 febbraio 2021
Fondazione Pittini e Ateneo per l’innovazione sociale e la sostenibilità: consegnato il 1° premio di laurea della Fondazione
La vincitrice è Giulia Comelli, neo dottoressa in International marketing, management and organization
-
12 febbraio 2021
Recovery fund, minibond, project finance: la parola a Giorgio La Malfa e Paolo Copetti
Conferenze online su Teams lunedì 15 e martedì 16 febbraio, alle 12
-
12 febbraio 2021
Progetto archeologico Libano Settentrionale: rinvenuti antichi insediamenti
I rinvenimenti a Fia, Kafr Aqqa, Kafr Qahel e Ras Masqa confermano l’estrema ricchezza dell’area di Koura in epoca tardo antica / bizantina
-
11 febbraio 2021
EA Ranking 2021: risultati ottimi per l’offerta didattica dell’Università di Udine
-
11 febbraio 2021
Propensione all’espatrio dei laureandi: gli effetti della pandemia
Diminuisce sensibilmente l’intenzione di andare all’estero per lavoro o studio
-
10 febbraio 2021
Famelab 2021: iscrizioni entro il 20 marzo
-
10 febbraio 2021
Incontri di cultura alpina: quattro appuntamenti in diretta online
Dal 16 febbraio, ogni martedì, alle 20.30
-
10 febbraio 2021
Informazioni Bando Erasmus+ studio a.a. 2021/22
Pubblicato il bando. Due incontri informativi su Teams