Cementine

29 Marzo 2023

Le cementine: una storia di arte, architettura e artigianato

Il 31 marzo, dalle 9, a Palazzo di Toppo Wassermann. Presentazione delle ricerche sul manufatto utilizzato per pavimenti e rivestimenti dagli ultimi decenni dell’'800 fino a metà '900

fame lab

29 Marzo 2023

FameLab 2023, venerdì 31 marzo la selezione locale del talent show della comunicazione scientifica

Fra i candidati anche giovani ricercatori dell’Università di Udine che racconteranno la loro ricerca

Da sinistra Claude d’Aspremont e  Ignazio Musu

28 Marzo 2023

Competizione economica e sostenibilità

Il 30 marzo e 4 maggio conferenze di Claude d’Aspremont e Ignazio Musu

progetto comete_anteprima

27 Marzo 2023

Strumenti di simulazione per innovare i processi produttivi industriali

Il 28 e 29 marzo, a Udine e Trieste, conferenza finale di COMETE, progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Ateneo

lavoro pari opportunità quiuniud

27 Marzo 2023

Pari opportunità e lavoro, workshop a Gorizia

Mercoledì 29 marzo, dalle 10, aula magna del polo Santa Chiara

Palazzo Antonini

26 Marzo 2023

Rapporti Ue-America Latina, due tavole rotonde con esperti internazionali

Giovedì 30 marzo, dalle 10.30 alle 13, a Palazzo Antonini, in via Petracco

Federico Visentin

25 Marzo 2023

Incontro con il presidente di Federmeccanica, Federico Visentin

A Pordenone, il 28 marzo alle 12, parlerà della crescita dimensionale delle imprese

STEMforAll

25 Marzo 2023

Materie scientifiche, un concorso video per promuovere inclusione e pari opportunità

Destinato ai giovani delle scuole superiori del Fvg. Iscrizioni entro il 10 maggio

Egidio Ivetic

25 Marzo 2023

I rapporti Est e Ovest nella storia d’Europa

A Pordenone, lunedì 27 marzo, ore 12, auditorium del campus universitario

Gli allievi diplomati nell'a.a. 2021-22

24 Marzo 2023

Scuola Superiore: 1,3 milioni di euro dal Ministero dell’università e della ricerca

Per sostenere e potenziare le attività dell’istituto di eccellenza. Inaugurato il XIX anno accademico e consegnato il titolo ai 17 allievi che hanno concluso il percorso nel 2021/22

Il rettore tra gli studenti durante la cerimonia di apertura dell'evento

24 Marzo 2023

Student Day, 5000 prenotazioni per le prime due giornate dell’evento dedicato agli studenti delle superiori

26 stand, 60 presentazioni dei corsi, della Scuola Superiore, dei servizi e delle opportunità post laurea, 6 anticipi e 3 simulazioni dei test di accesso ai corsi liberi e programmati, 6 test Tolc, 15 attività laboratoriali, visite al Lab Village e ai laboratori dipartimentali, incontri con le famiglie

Da sinistra: Marcellino Gaudenzi, Cristiana Compagno, Roberto Pinton, Sebastiano Favero, Dante Soravito de Franceschi

23 Marzo 2023

Adunata degli alpini: l’impatto economico, sociale e di sostenibilità, al via lo studio dell’Ateneo

Grazie a un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche coordinato da Cristiana Compagno

Una delle Letterbugs di Bill Moran (collezione Tipoteca)

22 Marzo 2023

In mostra le "Letterbugs" di Bill Moran

A Palazzo Antonini esposte, per un mese, 24 opere del grafico statunitense

loghi uniud ana qui

21 Marzo 2023

Ateneo e Associazione nazionale alpini insieme per studiare l’impatto dell’adunata nazionale delle penne nere

Firma della convenzione giovedì 23 marzo, alle 11.30, a Palazzo Antonini Maseri

quiuniud

21 Marzo 2023

Porte aperte agli studenti delle scuole superiori, al via lo Student Day

Inaugurazione venerdì 24 marzo, alle 9, aula C10 del polo scientifico

1 2 3 4 5 6