Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 1 febbraio 2021

    Le Arance della Salute di Fondazione Airc per la ricerca e la prevenzione del rischio di cancro

    Da lunedì 1 a domenica 14 febbraio

  • 27 gennaio 2021

    27 gennaio, Giorno della Memoria

  • 25 gennaio 2021

    I maggiori esperti di calorimetria e analisi termica al convegno nazionale biennale

    Organizzato dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, vedrà la partecipazione di numerosi studiosi e giovani italiani e stranieri

  • 25 gennaio 2021

    A cinque anni dalla scomparsa, l’Università di Udine ricorda di Giulio Regeni

    Il giovane ricercatore friulano barbaramente torturato e ucciso a causa del suo impegno intellettuale

  • 22 gennaio 2021

    Dottorato industriale, il Cnr finanzia un progetto dell'Ateneo di Udine

    Proposta del dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e MCZ Group che punta a sviluppare un sistema di riscaldamento intelligente

  • 20 gennaio 2021

    L’Ateneo ha ottenuto l'Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027

  • 19 gennaio 2021

    Associazione italiana per la ricerca in CVPL: Gian Luca Foresti eletto presidente

    Le attività dell’Associazione coinvolgono oltre 70 laboratori in più di 30 atenei con importanti risultati applicativi in settori strategici

  • 18 gennaio 2021

    Realizzato il "Progetto rete 100G" per il sistema scientifico regionale. La nuova rete in fibra ottica collega enti scientifici e accademici del territorio

  • 18 gennaio 2021

    Europa, quale futuro? Riflessione a più voci di Uniud e Units su radio Onde furlane

    Iniziativa dei Centri di documentazione europea dei due atenei

  • 15 gennaio 2021

    Progetto ADSWIM, percorsi formativi 2021: per una migliore qualità del mare Adriatico e un habitat più sano per tutti

    Corso di formazione per gli insegnanti, laboratori didattici per gli alunni delle scuole primarie, visite guidate al depuratore per le scuole

  • 15 gennaio 2021

    CyberChallengeIT 2021: le iscrizioni si chiudono il 28 gennaio

  • 14 gennaio 2021

    Il Ministero premia l'Ateneo di Udine e finanzia due laboratori di ricerca

    Concessi 1,8 milioni per il progetto di area medica Healthy Ageing e 300 mila euro per il Polo Media-Lab

  • 13 gennaio 2021

    Digitalizzazione: stipulato accordo attuativo tra Comune e Università per sviluppo sistema informativo territoriale

  • 12 gennaio 2021

    I maggiori esperti di calorimetria e analisi termica al convegno nazionale biennale

    Organizzato dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, vedrà la partecipazione di numerosi studiosi e giovani italiani e stranieri

  • 8 gennaio 2021

    Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: inaugurazione dell’anno accademico

    A seguire, due conferenze di Giuseppina Perusini e Denis Viva

« 1 2 3 4 5 »

Prossimi eventi

lunedì 8 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Recovery Strategies. Il caso del Friuli Venezia Giulia in un’ottica di lungo periodo e a partire dal vincolo demografico

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La trasformazione del modello di business delle banche

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Obiettivo alimentazione sostenibile: generazioni a confronto

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

martedì 16 marzo

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Banche dati di area medica: PubMed

mercoledì 17 marzo

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ marzo 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • 📣 Continua il percorso dello #StudentDay 2021

    Ogni mercoledì un viaggio negli 8 Dipartimenti Uniud.

    📆 Secondo app… https://t.co/3oeBZPG254
  • RT @AdswimProject: We are celebrating #InternationalWomensDay with our last special issue. But it's seems that too much enthusiasm of the…
  • #8Marzo #festadelladonna

    In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle #donne, il CUG Uniud orga… https://t.co/dZMSxJCpzK

YouTube

  • DIUM - Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008