-
10 febbraio 2021
Famelab 2021: iscrizioni entro il 20 marzo
-
10 febbraio 2021
Incontri di cultura alpina: quattro appuntamenti in diretta online
Dal 16 febbraio, ogni martedì, alle 20.30
-
10 febbraio 2021
Informazioni Bando Erasmus+ studio a.a. 2021/22
Pubblicato il bando. Due incontri informativi su Teams
-
10 febbraio 2021
10 febbraio, Giorno del Ricordo
-
9 febbraio 2021
Valorizzazione culturale della città-fabbrica di Torviscosa e del suo territorio
L’attività di ricerca già avviata si amplia con iniziative museali e proposte di itinerari di conoscenza
-
8 febbraio 2021
Sostenibilità, sviluppo sostenibile, Agenda 2030: indagine sulle matricole
Obiettivo: migliorare l’approccio didattico, divulgativo e attitudinale
-
5 febbraio 2021
Student Day 2021: full immersion tra virtuale e reale in tre tappe nel mondo Uniud grazie al portale dedicato
Oltre 800 adesioni. Stand virtuali, podcast, storie di successo, live in diretta, materiali multimediali, video, interazione in chat per superare le distanze imposte dalla pandemia
-
5 febbraio 2021
Lucio Caracciolo al master in Intelligence e Ict
Il direttore di LiMes, il 5 febbraio, parlerà di Intelligence e geopolitica e presenterà il nuovo numero della rivista, "L’impero nella tempesta".
-
1 febbraio 2021
Le Arance della Salute di Fondazione Airc per la ricerca e la prevenzione del rischio di cancro
Da lunedì 1 a domenica 14 febbraio
-
27 gennaio 2021
27 gennaio, Giorno della Memoria
-
25 gennaio 2021
I maggiori esperti di calorimetria e analisi termica al convegno nazionale biennale
Organizzato dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, vedrà la partecipazione di numerosi studiosi e giovani italiani e stranieri
-
25 gennaio 2021
A cinque anni dalla scomparsa, l’Università di Udine ricorda di Giulio Regeni
Il giovane ricercatore friulano barbaramente torturato e ucciso a causa del suo impegno intellettuale
-
22 gennaio 2021
Dottorato industriale, il Cnr finanzia un progetto dell'Ateneo di Udine
Proposta del dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e MCZ Group che punta a sviluppare un sistema di riscaldamento intelligente
-
20 gennaio 2021
L’Ateneo ha ottenuto l'Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027
-
19 gennaio 2021
Associazione italiana per la ricerca in CVPL: Gian Luca Foresti eletto presidente
Le attività dell’Associazione coinvolgono oltre 70 laboratori in più di 30 atenei con importanti risultati applicativi in settori strategici