-
3 maggio 2022
La violenza domestica e il linguaggio
Venerdì 6 maggio, alle 17, a Palazzo di Toppo Wassermann
-
3 maggio 2022
La Germania nel Parlamento europeo
Conferenza online di Matteo Angeli giovedì 5 maggio, alle 12
-
3 maggio 2022
I clautani raccontano la propria terra ai turisti
Dieci cartoline sonore e un'installazione in legno sono i risultati di una campagna promozionale innovativa
-
3 maggio 2022
L'Azalea della ricerca di Fondazione Airc fiorisce per la salute di tutte le donne
-
3 maggio 2022
Da due cartonoon doppiati in friulano a un viaggio in Bosnia Erzegovina: quando le lingue diventano ponti
Giovedì 5 maggio, alle 16, online e in presenza, nel polo di via Margreth a Udine
-
3 maggio 2022
Rischi, disastri e territori resilienti: gestire, pianificare e ricostruire
Venerdì 6 maggio, alle 15.30, esperti a confronto in diretta streaming
-
2 maggio 2022
Pordenone: ritorna l’Open Day in presenza dedicato agli studenti delle scuole superiori
Giovedì 5 maggio, dalle 9, nel polo di via Prasecco
-
2 maggio 2022
Filosofia e trasformazione digitale: mercoledì 4 maggio l'ateneo di Udine presenta online la nuova laurea triennale
Lectio magistralis di Luciano Floridi su “Etica dell’intelligenza artificiale”
-
2 maggio 2022
Iscrizioni in scadenza al Mercoledì del Placement che torna in presenza
Entro martedì 3 maggio le prenotazioni all’evento che prevede 115 proposte lavorative per studenti, laureati e dottorandi
-
2 maggio 2022
Il tempo della mela: dall'ateneo un progetto con ristoranti e osterie di Udine e Gorizia
Tra maggio e giugno un gruppo di laureande del corso di Scienza e cultura del cibo raccoglierà ricette con le mele frutto di saperi tradizionali e usi alimentari locali
-
2 maggio 2022
Il laboratorio di traduzione
Mercoledì 4 maggio, alle 13.30, a palazzo di Toppo Wasserman appuntamento con Norman Gobetti
-
1 maggio 2022
La poesia del giovane Thomas Bernhard
Conferenza mercoledì 4 maggio, alle 17.45, a Palazzo Antonini a Udine
-
29 aprile 2022
115 proposte professionali al Mercoledì del Placement che torna in presenza
Il 4 maggio, dalle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann. Prenotazioni entro martedì 3 maggio
-
29 aprile 2022
Gorizia, ritorna l’Open Day in presenza dedicato agli studenti delle scuole superiori
Lunedì 2 maggio, dalle 9, nel complesso di Santa Chiara
-
29 aprile 2022
Dagli Asburgo a Putin, conservazione e abbattimento degli imperi
Il 2, 3 e 4 maggio conferenze di David Reynolds, dell’Università di Cambridge, fra i maggiori esperti mondiali di storia europea