Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 9 novembre 2020

    "Meeting Memories. Learning from the past to confront dehumanization today"

    L'Università di Udine partner italiano del progetto europeo sulla memoria

  • 9 novembre 2020

    PR and Wine: incontri sulla comunicazione per promuovere vino e territorio locale

  • 6 novembre 2020

    Corsi gratuiti di friulano per dipendenti pubblici

    Online dal 18 novembre al 21 dicembre, 30 ore di lezione in 10 incontri

  • 4 novembre 2020

    Chirurgia maxillo-facciale: riconoscimento mondiale per il progetto in 3D per la ricostruzione post traumatica dell’orbita

    Il lavoro del team di Massimo Robiony ha svettato su 54 colossi provenienti da ogni parte del globo

  • 4 novembre 2020

    Cambiamento climatico: in un volume, il punto di vista fisico tecnico

    Il libro, realizzato da Gianni Comini e Michele Libralato, affronta il tema a un livello di approfondimento adatto ai corsi universitari ad indirizzo tecnico scientifico

  • 3 novembre 2020

    Webinar – incontro tecnico scientifico: la difesa delle varietà di vite resistenti alle patologie

  • 3 novembre 2020

    Tornano i Cioccolatini di Fondazione Airc per far ripartire la ricerca sul cancro

    Disponibili per la prima volta su Amazon.it per riceverli a casa o regalarli alle persone a cui teniamo pur stando lontani, oppure su appuntamento nelle filiali Banco BPM

  • 3 novembre 2020

    TIM si allea con le Università italiane per sostenere la didattica a distanza

    Siglati oltre 20 accordi con i principali Atenei del Paese per fornire 200mila sim e modem agli studenti

  • 2 novembre 2020

    Dipartimento di Area Medica e Mongolian National University of Medical Sciences: firmato l’accordo di collaborazione

    Garantirà una proficua cooperazione, soprattutto nell’ambito delle malattie cardiovascolari e dei tumori

  • 30 ottobre 2020

    FilmForum 27a edizione: online l’edizione 2020 della manifestazione scientifica dedicata al cinema

    Convegno Internazionale di Studi sul Cinema, MAGIS School, Premio Limina e VICTOR-E Symposium

  • 28 ottobre 2020

    Problematiche e rischi dei lavoratori anziani

    Webinar aperto a tutti gli interessanti organizzato da Università di Udine e Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (Inail)

  • 26 ottobre 2020

    Digital marketing, conclusa la seconda edizione del master

    Diplomati 23 partecipanti, altri sei a febbraio 2021

  • 24 ottobre 2020

    Innovazione e multifunzionalità: i vantaggi della montagna

    Le terre alte cercano nuove strategie operative che mettono le comunità al centro del rinnovamento

  • 24 ottobre 2020

    Covid-19: distanze e mascherine non bastano

    Un nuovo modello di fluidodinamica dimostra una persistenza maggiore di quanto si pensasse delle goccioline più piccole del droplet

  • 23 ottobre 2020

    Diritto agro-forestale e agro-alimentare: il punto sulle principali novità legislative e le loro ricadute anche per il Friuli Venezia Giulia

    Quattro appuntamenti il 29 e 30 ottobre e il 3 e 4 dicembre

« 1 2 3 4 5

Prossimi eventi

lunedì 25 gennaio

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

mercoledì 27 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

giovedì 28 gennaio

  • Dalle 09:00 alle 17:00

    La puissance de la tyrannie

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Europa: quale futuro?

venerdì 29 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

martedì 2 febbraio

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

Agenda
‹ dicembre 2003 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🌐@UniTrieste e Uniud a 10 Gbit/s

    👨‍💻 “Rete 100G”, una rete in #fibraottica che collega enti scientifici e accademi… https://t.co/vKQ8gHnXdl
  • RT @grionluca: @Mario_Bexxx @PaoloCond @quieto62 @ilMaritain @uniud @libera_annclm @Unicatt @CIPnotizie @Coninews @CSInazionale @Benecomune…
  • 📹 "Invece di essere attenti a quello che lo studente non sa, si diventa più attenti a quello che sa".

    Ritorna… https://t.co/nGOFllmFET

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008