Pier Cesare Ioly Zorattini

16 Luglio 2025

Addio a Pier Cesare Joly Zorattini, storico dell’ebraismo di fama internazionale

Udinese, è stato fra i primi docenti dell’Ateneo fin dalla sua nascita nel 1978

anteprima

16 Luglio 2025

Lo sport di e in montagna, nuovo corso della “Scuola della montagna”

A Barcis dal 15 al 20 settembre, iscrizioni entro il 29 luglio

Operazioni di documentazione video

16 Luglio 2025

Sicilia, a Ispica quasi completamente portato alla luce il relitto greco del VI–V secolo a.C.

Trovati anche l’albero della nave, ceramiche a figure nere, un piccolo unguentario e un pezzo di cima dell’imbarcazione in eccezionale stato di conservazione. Un film documentario co-prodotto da Martin Scorsese vedrà protagonista la sesta campagna di archeologia subacquea del Kaukana Project

anteprima_coro_XNWhUIT.width-300

16 Luglio 2025

Concerto del coro dell’Ateneo nella pieve di Santa Margherita del Gruagno a Moruzzo

Il 18 luglio, alle 20.45, aprirà i festeggiamenti in onore della santa

euromech652

14 Luglio 2025

Dal trasporto di sedimenti all’inquinamento da microplastiche: A Udine una conferenza internazionale e una scuola avanzata

Organizzate sotto il coordinamento del CISM e del Laboratorio di Fluidodinamica Multifase dell’Università di Udine

Logo Bovec Summer School

14 Luglio 2025

Go!2025, gli Atenei di Trieste e di Udine promuovono e sperimentano i valori europei

Il 17 luglio nelle sedi di Gorizia due appuntamenti con la Bovec Summer School, internazionale e multilingue, giunta alla 31esima edizione

anteprima

14 Luglio 2025

Patto per la montagna tra Università di Udine e Montagna Leader

Protocollo d’intesa rivolto in particolare ad attività di formazione, ricerca e sviluppo del territorio montano pordenonese, soprattutto verso i giovani

Pro-ben

11 Luglio 2025

Pro-ben, l’Ateneo lancia l’indagine sul benessere psicologico degli studenti

Ai primi tremila che compileranno il questionario, premi e bonus

I rappresentanti dei 15 partner progettuali

10 Luglio 2025

Sanità e innovazione digitale, l’Ateneo partecipa alla creazione di prospettive europee per il futuro

Con il progetto Dynamic digital resilience for medical and allied professions finanziato dall’Ue

silder_presentazione

9 Luglio 2025

Zero tasse fino a 30mila euro, una nuova laurea e due rinnovate, investimenti in edilizia per 47 milioni di euro: ecco le novità 2025-26

Un’offerta didattica di 82 corsi di studio: 42 corsi di laurea triennale, 37 di laurea magistrale e 3 di laurea magistrale a ciclo unico. A Udine parte la triennale in “Management & business analytics” in lingua inglese, rinnovata la magistrale in “Ingegneria ambientale per la resilienza territoriale”. A Pordenone “Tecnologie digitali e comunicazione per le industrie creative”

Leonardo Borsatti e Marco Sclausero a VivaTech 2025

8 Luglio 2025

Due studenti dell’Università di Udine selezionati per partecipare a VivaTech 2025

Leonardo Borsatti e Marco Sclausero, ideatori di Ch2ito, un sistema per controlla la salubrità dell’acqua, in Francia con lo Young Entrepreneurs Programme