Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 16 dicembre 2020

    "Memo - Appunti per il cambiamento": nasce la nuova piattaforma digitale dell'ateneo di Udine nell'era del Covid-19

    Progetto dei Dipartimenti di Area medica e Studi umanistici. Già coinvolti 13 esperti di alto profilo. Obiettivo, ripensare temi di attualità alla luce della pandemia per affrontare meglio le sfide future https://memo.uniud.it/

  • 16 dicembre 2020

    Il Semestre di presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione Europea

    Lezione-incontro con il Primo Consigliere Niklas Wagner

  • 15 dicembre 2020

    Primi laureati in Diritto per l’innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni

    Attuali e interdisciplinari le tesi discusse: dal tracciamento della Covid-19 alla riforma del Corpo forestale, dalla finanza delle Regioni speciali alle Smart cities

  • 15 dicembre 2020

    Digitalizzato il “Codice Florio” della Divina Commedia: ora a disposizione degli studiosi nel mondo

    Consultabile nella biblioteca digitale di Ateneo "Teche.uniud", potrà contribuire ad ampliare le conoscenze sull’origine e il valore del prezioso documento

  • 11 dicembre 2020

    La strategia regionale e la misurazione dello sviluppo sostenibile in Friuli Venezia Giulia

    La Comunità Collinare del Friuli e l’Università di Udine insieme nel nome della sostenibilità

  • 11 dicembre 2020

    Insegnare e imparare all’università, dieci anni dopo la legge di riforma

    Appuntamento online mercoledì 16 dicembre dalle 9.30

  • 11 dicembre 2020

    Giornata internazionale della montagna: l'Ateneo partecipa con due iniziative

    L’11 dicembre online su PlayUniud la nuova sezione Montagna viva e su AdessoCinema in anteprima un documentario sulle Alpi Carniche

  • 10 dicembre 2020

    "Da passo Monte Croce Carnico a passo Pramollo. Luoghi, storie e abitanti delle Alpi Carniche" in streaming su AdessoCinema

    Da venerdì 11 dicembre

  • 10 dicembre 2020

    RUniPace: nasce la rete delle università per la pace

  • 7 dicembre 2020

    Abitare Udine. Il Peba per vivere la città

    Giovedì 10 dicembre dalle 15.30 alle 18.30

  • 7 dicembre 2020

    La poetica di Paul Celan: un’analisi con Camilla Miglio

    Ultima serata del ciclo di incontri su Paul Celan e Stefan Zweig

  • 7 dicembre 2020

    Nuovo laboratorio per la ricerca sull'intelligenza artificiale

    In collaborazione fra Ateneo e beanTech, si occuperà di machine learning e data analytics

  • 4 dicembre 2020

    Imprese friulane che investono durante il Covid-19: Area98 suscita l’interesse dell’Ateneo per il suo modello di sviluppo aziendale e digitale

    L’azienda di occhialeria che realizza il 90% delle vendite all’estero registra un secondo semestre di successo con i suoi brand di alta gamma

  • 3 dicembre 2020

    Da dicembre, disponibili i due nuovi “Vini dell’Università” prodotti dall’Azienda Agraria

    Nell’ambito del progetto di agricoltura di comunità

  • 30 novembre 2020

    La poesia di Paul Celan, a cent’anni dalla nascita

    Seconda serata nell’ambito del ciclo dedicato al poeta rumeno e allo scrittore austriaco Stefan Zweig

« 1 2 3 4 5 »

Prossimi eventi

giovedì 21 gennaio

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

venerdì 22 gennaio

  • Ore 15:00

    I professionisti della cultura al lavoro

lunedì 25 gennaio

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

Agenda
‹ febbraio 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28

Seguici su

Twitter

  • RT @nursing_uniud: #savethedate

    📆16/17 feb.21
    Rancare Online Conference

    Appuntamento di rilievo per approfondire la ricerca su un problem…
  • 📣 Ripartono i talk di Uniud Inclusiva - Così diversi così uguali

    💻"Pregiudizi e stereotipi nei mondi digitali", r… https://t.co/AZOuuZ6A91
  • 📖 “I professionisti della #cultura al lavoro”, un ciclo di incontri per studenti e operatori di Archivi,… https://t.co/iEIZ1HXe05

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008