-
24 maggio 2022
Lingue minoritarie e ricerca linguistica in Friuli Venezia Giulia e nel Nordest
Convegno giovedì 26 e venerdì 27 maggio a Palazzo Antonini a Udine
-
24 maggio 2022
Gesti, parole e segni di discriminazione di genere
Organizzato dagli atenei di Udine e di Trieste, dal Comitato per le pari opportunità del Consiglio giudiziario di Trieste, e dalle sezioni giuliane della Scuola superiore della magistratura e dell’Associazione nazionale magistrati
-
23 maggio 2022
Persecuzioni e discriminazioni degli anni ’30 e ‘40: tra storia e memoria; testimonianze e mostra all’Ateneo
Il 26 maggio, alle 9, a Palazzo Antonini, conferenza con due sopravvissuti ai campi di Arbe e Gonars; alle 12, la mostra a Palazzo di Toppo Wasserman
-
20 maggio 2022
Biodiversità, agroecosistemi, autosufficienza alimentare: incontro con il vicedirettore Fao, Maurizio Martina
Martedì 24 maggio, alle 15.30, nell’aula C5 del polo scientifico dei Rizzi e in diretta streaming
-
20 maggio 2022
Un nuovo programma televisivo dedicato alle eccellenze dell’Università di Udine
Si chiama “Snait. Ricerca e istruzione in Accademia” ed è finanziato dal CIRF
-
20 maggio 2022
Brand reputation per le imprese: workshop dell'Ateneo a Gorizia
Gratuito e aperto non solo agli studenti ma anche ai professionisti della comunicazione d’impresa
-
20 maggio 2022
Gorizia: 120 bambini all’Università per la mappa parlante della città
Le scuole “Sant’Angela Merici” e “Rismondo” hanno partecipato a un progetto della Fondazione Radio Magica con Sasweb Lab dell’Ateneo, Regione, Comune e Consorzio per lo sviluppo del polo universitario
-
19 maggio 2022
Agroalimentare: Sofia Melchior fra i 18 migliori Phd europei
Selezionata dalla Federazione europea di ingegneria chimica. Ha studiato lo sviluppo di interventi tecnologici capaci di migliorare le proprietà salutistiche degli alimenti
-
19 maggio 2022
Obesità, dopo un anno di training corrono la maratona
Sono i 22 protagonisti della ricerca “Run for health”, del corso in Scienze motorie. Reclutati ai tempi del COVID per rimettersi in forma, controllati da un’équipe multidisciplinare, hanno perso peso e corso oltre 40 km
-
18 maggio 2022
FameLab: terza Eleonora Vania, specializzanda in malattie infettive all'Università di Udine
Alla finale locale che si è tenuta a Trieste
-
18 maggio 2022
Cicloturismo: dal benessere psicofisico all’economia del turismo internazionale
Appuntamento venerdì 20 maggio, alle 18, a Gemona del Friuli
-
18 maggio 2022
Le competenze emotive: prospettive educativo-didattiche con le scuole del territorio
Focus di esperti e sei laboratori pratici su come gestire le competenze emotive in classe
-
17 maggio 2022
Le signore dei libri e la Biblioteca Florio
Giovedì 19 maggio, alle 19, Biblioteca umanistica e della formazione, via Mantica 3 a Udine
-
17 maggio 2022
Energie rinnovabili, al via le iscrizioni all’VIII edizione della Scuola dell’Università di Udine
Iscrizioni online entro l’8 settembre, previsti al massimo 40 iscritti
-
16 maggio 2022
Addio “imprenditore di solidarietà”: il saluto dell’Università di Udine a don Pierluigi Di Piazza
Il ricordo del rettore Roberto Pinton