Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 15 gennaio 2021

    Progetto ADSWIM, percorsi formativi 2021: per una migliore qualità del mare Adriatico e un habitat più sano per tutti

    Corso di formazione per gli insegnanti, laboratori didattici per gli alunni delle scuole primarie, visite guidate al depuratore per le scuole

  • 15 gennaio 2021

    CyberChallengeIT 2021: le iscrizioni si chiudono il 28 gennaio

  • 14 gennaio 2021

    Il Ministero premia l'Ateneo di Udine e finanzia due laboratori di ricerca

    Concessi 1,8 milioni per il progetto di area medica Healthy Ageing e 300 mila euro per il Polo Media-Lab

  • 13 gennaio 2021

    Digitalizzazione: stipulato accordo attuativo tra Comune e Università per sviluppo sistema informativo territoriale

  • 12 gennaio 2021

    I maggiori esperti di calorimetria e analisi termica al convegno nazionale biennale

    Organizzato dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura, vedrà la partecipazione di numerosi studiosi e giovani italiani e stranieri

  • 8 gennaio 2021

    Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: inaugurazione dell’anno accademico

    A seguire, due conferenze di Giuseppina Perusini e Denis Viva

  • 5 gennaio 2021

    In ricordo di Enrico Coccolo, storico curatore della Biblioteca Florio

    Per molti anni collaboratore e fiduciario di Attilio Maseri

  • 29 dicembre 2020

    Valorizzazione del tumulo funerario protostorico di Sant’Osvaldo: accordo Ateneo, Mibact, Comune di Udine

    Obiettivi: progetti per la fruizione della tomba di circa 4000 anni fa, formare operatori per l’educazione al patrimonio archeologico, prodotti editoriali per le scuole

  • 23 dicembre 2020

    Acquavitis: soluzioni innovative per l’uso efficiente dell’acqua in viticoltura transfrontaliera

    Il portale acquavitis.eu è online

  • 22 dicembre 2020

    Patrick Zaki: l’Ateneo di Udine aderisce alla petizione inviata dalla Crui al presidente egiziano al-Sisi e ne sostiene la causa

  • 22 dicembre 2020

    Catturato Pepe: è il quinto sciacallo dorato in Italia dotato di collare satellitare e radio

    Per la prima volta la cattura è avvenuta con una trappola a cassa in legno

  • 21 dicembre 2020

    Premio all’eccellenza per gli studenti di Infermieristica: consegnato il “riconoscimento di studio – Ingegner Mario Sist”

    A tre futuri infermieri e a una neolaureata della sede di Pordenone

  • 19 dicembre 2020

    Il messaggio del rettore Roberto Pinton per le festività natalizie

  • 18 dicembre 2020

    Università di Udine, 37 docenti nella top mondiale

    La rivista internazionale Plos Biology li ha selezionati in una rosa di 7 milioni di nomi

  • 17 dicembre 2020

    Attività sperimentali e laboratoriali a distanza: ecco il nuovo Dad-Lab

    Utilizzato per le discipline delle scienze naturali e scientifiche in genere, permette una grande e immediata interattività con gli studenti

1 2 3 4 5 »

Prossimi eventi

giovedì 21 gennaio

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

venerdì 22 gennaio

  • Ore 15:00

    I professionisti della cultura al lavoro

lunedì 25 gennaio

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

Agenda
‹ marzo 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @nursing_uniud: #savethedate

    📆16/17 feb.21
    Rancare Online Conference

    Appuntamento di rilievo per approfondire la ricerca su un problem…
  • 📣 Ripartono i talk di Uniud Inclusiva - Così diversi così uguali

    💻"Pregiudizi e stereotipi nei mondi digitali", r… https://t.co/AZOuuZ6A91
  • 📖 “I professionisti della #cultura al lavoro”, un ciclo di incontri per studenti e operatori di Archivi,… https://t.co/iEIZ1HXe05

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008