18 Gennaio 2023
L’Universitât dal Friûl tal teritori
Iniziativa in collaborazione tra UniUd e Radio Onde Furlane
18 Gennaio 2023
Ardis, ultima sessione di laurea per partecipare al concorso per le migliori tesi sul diritto allo studio in Fvg
La domanda va presentata entro 30 giorni dal termine dell’ultima sessione dell’anno accademico 2021-2022
18 Gennaio 2023
Economia circolare, ciclo integrato dei rifiuti: presentato il nuovo master interateneo
Coinvolte le Università di Udine e Trieste, in collaborazione con Regione, Comune e Consorzio per lo Sviluppo del Polo Universitario di Gorizia, aziende del settore
17 Gennaio 2023
PhD Day per l'ambito medico e scientifico
Venerdì 20 gennaio, dalle 15, a Udine, nel polo di via Tomadini 30/a
16 Gennaio 2023
Economia circolare, ciclo integrato dei rifiuti: in arrivo il nuovo master interateneo
Presentazione a Gorizia, mercoledì 18 gennaio, alle 11, nella Sala Dora Bassi. Rivolto a dirigenti e tecnici operanti nella gestione dei rifiuti urbani
14 Gennaio 2023
Sanità e test rapidi, formati i primi 34 manager di laboratori di analisi di prossimità
Esperti che dovranno gestire i Point of care testing, “laboratori fuori dal laboratorio”, determinanti per ridurre tempi e costi delle decisioni cliniche
11 Gennaio 2023
I laboratori fuori dai laboratori: dal Covid alla medicina territoriale, come cambia la sanità con le analisi decentralizzate
Convegno sui Point of care testing venerdì 13 gennaio, dalle 9, all’Hotel La Di Moret
10 Gennaio 2023
Addio ad Alessandra Gubana, appassionata studiosa del restauro architettonico
Il ricordo del rettore Roberto Pinton e del direttore del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura Alessandro Gasparetto
9 Gennaio 2023
La Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici inaugura l’anno accademico 2022/23
Cerimonia lunedì 16 gennaio, alle 11, nel Salone del Tiepolo di Palazzo Caiselli
5 Gennaio 2023
L'Università di Udine saluta con dolore Franco Frilli, per nove anni rettore, dal 1983 al 1992
Il cordoglio del rettore, e il suo ricordo personale, per la scomparsa del professore emerito e guida dell’Ateneo nel periodo del massimo sviluppo
30 Dicembre 2022
Studi umanistici e del patrimonio culturale, dipartimento italiano di eccellenza per la seconda volta consecutiva
Primo nelle Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche e unico degli atenei regionali in un’area scientifico disciplinare. Sarà finanziato con quasi 7 milioni e mezzo di euro nel periodo 2023-2027
28 Dicembre 2022
Formare imprenditori e dirigenti d’azienda ‘sostenibili’
Iscrizioni aperte al corso di perfezionamento con Osservatorio Socialis, Confindustria Alto Adriatico, Camera di commercio Pordenone-Udine, Azienda speciale per la zona Franca di Gorizia e Animaimpresa
24 Dicembre 2022
L’Ateneo contro le discriminazioni e le violenze verso le studentesse e gli studenti di tutto il mondo
Accoglie e favorisce l’integrazione in Friuli e l’iscrizione ai propri corsi di studio
24 Dicembre 2022
Inaugurati gli alloggi di Casa Burghart
45 mini appartamenti per 93 studenti e un’aula studio con 44 posti
23 Dicembre 2022
Il ministro dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini all’inaugurazione dell’a.a. 2022/23
Cerimonia lunedì 30 gennaio, alle 11, nell’auditorium della nuova biblioteca del polo scientifico e tecnologico e in streaming