grand_tour-rosa_quii

12 Novembre 2023

Ingegneria e architettura in rosa: 52 studentesse delle superiori in visita al polo scientifico

Il 13 novembre, dalle 8.30, incontro con donne impegnate nella ricerca e nella Pa e tour nei laboratori dipartimentali e del Lab Village

logo_Abc

12 Novembre 2023

Investire tra inflazione e tassi

Incontro a Pordenone martedì 14 novembre, alle 19, presso la Biblioteca Civica

L'Allocco degli Urali

10 Novembre 2023

Biodiversità di Alpi Giulie e Carso: progetto trasfrontaliero per valorizzare gli ecosistemi

Per rafforzare una gestione coordinata di habitat e specie tra Italia e Slovenia che permetta di conservare e ripristinare la ricchezza di flora, fauna e risorse idriche

tavola rotonda

10 Novembre 2023

Big Data, tavola rotonda su rischi e opportunità

Martedì 14 novembre, alle 18, a Udine, nella Torre di Santa Maria

La visita alla Protezione civile

9 Novembre 2023

Resilienza ai disastri: l’esperienza del terremoto in Friuli fa da laboratorio per l’Europa

Il post sisma testato per migliorare le strategie di resilienza alle crisi contribuendo allo sviluppo sostenibile. Organizzato da Ince, Ateneo friulano, Cism con il sostegno dell'assessorato all'università della Regione Fvg

evento teatro miotto

9 Novembre 2023

“La Montagna che educa - Educare alla Montagna”

Convegno sabato 11 novembre, dalle 9 alle 12.30, al Teatro Miotto di Spilimbergo

APEnet evento annuale 2023

9 Novembre 2023

A Palermo, Atenei ed Enti pubblici di ricerca riuniti per il Public Engagement

Al via il quinto evento annuale dell’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet” dedicato al legame tra scienza, ricerca e società

Palazzo Antonini Maseri

9 Novembre 2023

Sono 48 gli scienziati dell’Ateneo fra i più citati al mondo

L’indagine, relativa al 2022, ha riguardato quasi 9 milioni di ricercatori

master

8 Novembre 2023

Tecnologie emergenti, geopolitica, sicurezza cibernetica

Quinta edizione del master “Intelligence and Emerging Technologies”. Inaugurazione venerdì 10 novembre, alle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann, con il presidente di Leonardo, ambasciatore Stefano Pontecorvo

AdobeStock_476117945_anteprima

7 Novembre 2023

Scambi internazionali, incontro sulle opportunità per gli studenti

Giovedì 16 novembre, dalle 14.30, nella Biblioteca scientifica del polo dei Rizzi, l'Uniud International Day

Marco Bietresato qui

7 Novembre 2023

Marco Bietresato chiamato a far parte della Sigma Xi, società scientifica onoraria internazionale

Per i suoi contributi alla ricerca nel settore dell’Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi

seminario "Con Leopardi oggi"

7 Novembre 2023

Leopardi, seminario sulla lettura contemporanea del poeta

Giovedì 9 novembre, alle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann

1 quiuniud

6 Novembre 2023

Imprenditorialità sostenibile, corso intensivo per cinque studenti di International Marketing Management & Organization

A Klagenfurt hanno lavorato alla progettazione di sette idee di impresa

quiuniud dolomiti mountain school

6 Novembre 2023

Dolomiti Mountain School fa tappa a Pontebba

Venerdì 10 novembre, dalle 9.30, al Cinema Teatro Italia

Paolo Pecorari

6 Novembre 2023

Paolo Pecorari e la storia economica, lectio in ricordo dello studioso dell’Ateneo friulano

Martedì 7 novembre, alle 8.30, aula 3 del polo di via Tomadini. È stato tra i fondatori della Facoltà di Scienze economiche e bancarie