1 Dicembre 2022
La scrittura, la più grande invenzione dell'umanità
Sabato 3 dicembre i “detective” della scrittura incontrano gli studenti delle scuole secondarie
1 Dicembre 2022
Ardis: avviso assegnazione posti alloggio a casa Burghart a Udine
Domande entro il 14 dicembre
1 Dicembre 2022
Il rettore Roberto Pinton ospite di Tv Koper Capodistria
Domani, venerdì 2 dicembre, dalle 20, nella trasmissione Shaker
30 Novembre 2022
Incontro con lo scrittore Jurica Pavičić e la traduttrice Estera Miočić
Ospiti del Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione formazione e società
30 Novembre 2022
Tradurre, scrivere, semplificare: oltre cento partecipanti alla tre giorni dell’Ateneo friulano
Alla 7ª edizione convegno internazionale “Theories and Realities in Translation and Writing”
30 Novembre 2022
Progetto Agrilana in pellet, i risultati finali
Presentazione delle sperimentazioni del fertilizzante azotato ricavato dalla lana di pecora e degli sviluppi imprenditoriali
30 Novembre 2022
Management sportivo, incontro all'Ateneo con atleti e vertici aziendali
Sabato 3 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30, a Palazzo Antonini, in via Petracco
30 Novembre 2022
Dalla Fondazione Intesa Sanpaolo 20 borse di studio a studenti dell’Ateneo
Investimento di 35 mila euro a favore di studentesse e studenti in situazione di svantaggio fisico, psichico, sociale, familiare o in difficoltà economica
29 Novembre 2022
Il patrimonio culturale tra percezione, riconoscimento e tutela
Venerdì 2 dicembre, alle 15.30, a Palazzo di Toppo Wassermann
28 Novembre 2022
Udine capitale dei paleografi italiani: tre giornate dedicate a manoscritti e documenti antichi
L’ultimo giorno con gli studenti delle scuole secondarie per parlare della fabbricazione del libro manoscritto, del passaggio dalla scrittura maiuscola a quella minuscola, dei documenti falsi o falsificati
28 Novembre 2022
Divulgazione scientifica e crescita del territorio
Giovedì 1° dicembre, alle 17, a Palazzo di Toppo Wassermann
28 Novembre 2022
Franz Grillparzer e il teatro austriaco
Mercoledì 30 novembre, dalle 9, in Sala Florio di Palazzo Florio, incontro dedicato al Goethe d’Austria
28 Novembre 2022
Aquileia, le Grandi Terme romane svelano due nuovi settori inesplorati
Un vasto settore con vasche, mosaici e fontane e un’ampia area destinata ai bagni di acqua calda portati alla luce nelle ultime ricerche dell’Università di Udine. Aperto un nuovo settore di indagine, nell’area occidentale del grande edificio termale
25 Novembre 2022
Scuola interateneo di specializzazione in Beni archeologici, domande entro il 1 dicembre
Forma specialisti nella conoscenza, tutela, gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico
24 Novembre 2022
L'Ateneo di Udine alla COP 27 in rappresentanza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile
Illustrati i principali progetti sulla terza missione in tema di sostenibilità del sistema accademico nazionale e dell’Ateneo friulano