24 Novembre 2022
Intelligenza artificiale, massimi esperti riuniti per cinque giorni in Ateneo
Dal 28 novembre al 2 dicembre, nella nuova biblioteca del polo dei Rizzi, la 21ª conferenza internazionale dell’associazione AIxIA
23 Novembre 2022
Inaugurata la nuova biblioteca del polo scientifico dei Rizzi
Il rettore Pinton: “Nato per ospitare la biblioteca è diventato un edificio polifunzionale, innovativo, con elevati livelli di accessibilità e sostenibilità”
22 Novembre 2022
Didattica della fisica, convegno all'Ateneo il 25 e 26 novembre
L’evento si terrà al polo dei Rizzi, in via delle Scienze 206, e a Palazzo di Toppo Wassermann, in via Gemona 92
22 Novembre 2022
In ricordo di Roberto Gusmani, insigne glottologo e terzo rettore dell’Ateneo
Convegno giovedì 24 novembre, alle 14.30, a Palazzo di Toppo Wassermann
22 Novembre 2022
25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Palazzo Florio si illuminerà di rosso nelle notti del 24 e 25 novembre
21 Novembre 2022
Chimica, premio nazionale per Alessandro Trovarelli e il Gruppo di Chimica industriale e catalisi
Per il lavoro che ha portato alla realizzazione industriale di catalizzatori per il trattamento delle emissioni da gas esausti con l’austriaca Treibacher Industrie AG. La soluzione è stata candidata al premio nazionale per l’innovazione in Austria
20 Novembre 2022
Il Seicento alla corte degli Asburgo, un viaggio musicale tra Italia e Austria
Giovedì 24 novembre, alle 18, a Palazzo Antonini a Udine
20 Novembre 2022
Simple: tradurre, scrivere, semplificare
Dal 23 al 25 novembre convegno internazionale multilingue a Palazzo Antonini
19 Novembre 2022
Trent'anni di formazione vitivinicola, Ateneo in festa. In partenza nuovo master
Università prima, in Italia, per numero di enologi laureati (quasi 1200), a gennaio l’avvio del master in Gestione della filiera vitivinicola
19 Novembre 2022
Capire la Germania d’oggi, tre incontri del ciclo ‘Quadrante tedesco’
L’invasione dell’Ucraina, Berlino capitale dopo il crollo del Muro, le donne in politica. Con Paolo Valentino, Flaminia Bussotti e Tonia Mastrobuoni,
18 Novembre 2022
Trent'anni di acquacoltura, inaugurato il IX ciclo della Scuola di specializzazione
Nata nel 1992, fu la prima Scuola post laurea del settore in Italia
18 Novembre 2022
Nuovi scenari economici e finanziari, le scelte strategiche
Incontro con Cristiano Borean, responsabile dell’area Finanza di Generali
18 Novembre 2022
L'evoluzione dell'economia del Friuli Venezia Giulia
Presentazione del rapporto congiunturale della Banca d’Italia
17 Novembre 2022
Borsa di ricerca della Fondazione Von Humboldt a una giovane studiosa di letteratura italiana
Giulia Perosa, di Latisana, studierà il dialogo tra psicologia sperimentale e letteratura nelle opere di Federigo Tozzi
17 Novembre 2022
Il Ministero dell’università e della ricerca accredita la Scuola Superiore dell’Ateneo
L’istituto di eccellenza ha soddisfatto tutti i requisiti di qualità ministeriali. Il diploma di licenza è equiparato al master di secondo livello