Filtra per data
‹ ottobre 2021 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 
| 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 
| 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 
| 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 
| 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Arcidiocesi di Udine
- Area Biblioteche
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Career center Uniud
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Centro polifunzionale di Pordenone
- Comune di Cividale del Friuli
- Comune di Gorizia
- Comune di Tolmezzo
- Comune di Treppo Ligosullo
- Comune di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Festa del cinema di Roma
- Festival dello sviluppo sostenibile 2021
- Fondazione de Claricini Dornpacher
- Fondazione Friuli
- France Odeon - Festival del cinema francese
- Gruppo geografi/e del DILL e del DIUM dell'Università di Udine
- Home Movies - Archivio nazionale del film di famiglia
- Inedits - Amaterus Films / Memory of Europe
- Laboratorio di Ingegneria gestionale (DPIA)
- Laboratorio lavoro
- Premio internazionale alla miglior sceneggiatura "Sergio Amidei"
- Progetto Condiviso
- Rus Uniud
- Scuola Superiore
- Società Alpina Friulana
- Storica società operaia di mutuo soccorso ed istruzione A.P.S. di Cividale del Friuli
- Ufficio Orientamento e tutorato (ASTU)
- Uniud Sostenibile
venerdì 1 ottobre
         
            
         dalle 9:00 alle 18:30
            
         
         Dante e il Trecento. L’opera filosofica, lirica, la ricezione in Friuli
sabato 2 ottobre
         
            
         dalle 9:30 alle 12:30
            
         
         Dante e il Trecento. L’opera filosofica, lirica, la ricezione in Friuli
martedì 5 ottobre
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Presentazione veneto Sviluppo: la finanziaria regionale della regione Veneto
martedì 5 ottobre
         
            
         dalle 17:00 alle 19:00
            
         
         Responsabilità e sostenibilità delle imprese delle aziende in Italia. Il valore della formazione permanente
mercoledì 6 ottobre
         
            
         dalle 16:30 alle 17:30
            
         
         In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta
venerdì 8 ottobre
         
            
         dalle 14:30 alle 18:30
            
         
         Gli studi di italianistica tra Slovenia e Croazia. Storia, teoria, traduzioni
martedì 12 ottobre
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Mercati finanziari: quali i principali driver post marzo 2020?
mercoledì 13 ottobre
         
            
         dalle 16:30 alle 17:30
            
         
         In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta
giovedì 14 ottobre
         
            
         dalle 13:30 alle 14:30
            
         
         Wave for Energy: il caso Iswec Pantelleria. Dialogo con il dott. Andrea Gulisano
sabato 16 ottobre
         
            
         ore 9:30
            
         
         Giacimenti nascosti. Gli archivi comunali tra recupero e digitalizzazione. Il riordino dell’archivio di Treppo Ligosullo e la valorizzazione degli archivi storici comunali della Regione
lunedì 18 ottobre
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Il diritto degli Stati islamici e della finanza islamica e noi
lunedì 18 ottobre
         
            
         dalle 15:00 alle 17:30
            
         
         La sostenibilità comunicata. Paradigmi, insidie e fiducia nella comunicazione della sostenibilità
martedì 19 ottobre
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Pandemia e nuove sfide per una nuova crescita economica, sociale e culturale. Il debito dei Paesi poveri condizionerà la nostra vita?
martedì 19 ottobre
         
            
         ore 16:00
            
         
         BENĀCUS - Ricerche storico-archeologiche e prospezioni geofisiche integrate per una mappatura del patrimonio sommerso del lago di Garda
mercoledì 20 ottobre
         
            
         dalle 15:30 alle 17:30
            
         
         Il reclutamento nella P.A. dall'emergenza alla nuova normalità
mercoledì 20 ottobre
         
            
         ore 16:00
            
         
         Intergenerational Solidarity: Humanities and Social Sciences for Active Ageing
mercoledì 20 ottobre
         
            
         dalle 16:30 alle 17:30
            
         
         In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta
venerdì 22 ottobre
         
            
         ore 9:30
            
         
         Le nuove regole sulla rendicontazione di sostenibilità. Implicazioni e sfide per le imprese del Friuli Venezia Giulia
martedì 26 ottobre
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Gli interventi dei sistemi di garanzia dei depositi nel quadro normativo europeo
mercoledì 27 ottobre
         
            
         ore 14:00
            
         
            
         ore 17:30
            
         
            
         
         „Wir sind nichts; was wir suchen, ist alles.“ HÖLDERLIN zum 250. Geburtstag
mercoledì 27 ottobre
         
            
         ore 14:00
            
         
            
         ore 17:30
            
         
            
         
         „Wir sind nichts; was wir suchen, ist alles.“ HÖLDERLIN zum 250. Geburtstag
mercoledì 27 ottobre
         
            
         ore 15:00
            
         
         Verso il centenario del Pathé Baby. Il patrimonio cinematografico italiano in 9,5mm
mercoledì 27 ottobre
         
            
         dalle 16:30 alle 17:30
            
         
         In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta
giovedì 28 ottobre
         
            
         
            
         
            
         ore 10:00
            
         
         „Wir sind nichts; was wir suchen, ist alles.“ HÖLDERLIN zum 250. Geburtstag
venerdì 29 ottobre
         
            
         ore 17:00