Filtra per data

ottobre 2024

LMMGVSD
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
giovedì 10 ottobre
dalle 10:00 alle 12:00

Vlast’ i evrei. Evrejskij vopros v Rossii v 80-e gody XIX veka

giovedì 10 ottobre
dalle 12:30 alle 14:00

Chi cerca trova: laboratori di ricerca bibliografica

giovedì 10 ottobre
dalle 15:30 alle 19:30

Fisica e metafisica nel 'Timeo' di Platone

giovedì 10 ottobre
ore 18:00

Cantiere Risorgimento: storie da scoprire, oggetti da raccontare. Nuove ricerche per un nuovo Museo

cantiere risorgimento

Il ciclo di incontri "Cantiere Risorgimento: storie da scoprire, oggetti da raccontare. Nuove ricerche per un nuovo Museo" si propone di indagare alcuni aspetti chiave del Risorgimento friulano attraverso il racconto di personaggi, oggetti e documenti. Organizzato nell’ambito del progetto del DIUM "Risorgimento al femminile: donne tra famiglia e società politica nel lungo Ottocento friulano", l'obiettivo è quello di contribuire al rinnovamento del dibattito storiografico sul Risorgimento, valorizzare il patrimonio museale e avviare un dialogo tra Università e cittadinanza.

Conclusivo appuntamento con l'intervento di Silvia Contarini, professoressa all'Università di Udine, sul tema: Voci del Risorgimento: Ippolito Nievo.

Quando

  • 10 ottobre, ore 18:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Museo del Risorgimento-Civici musei

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

email: elisa.baccini@uniud.it

Dove

Casa della Contadinanza, Castello di Udine